Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 20:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabidi senza località, data, legit...

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2012, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Data l'inutilità scientifica di questi reperti, ho pensato di inserirli insieme e non uno per volta; se sbaglio, gli amministratori possono benissimo stralciare l'intero post o spostarlo in un'altra sezione..
Queste bestiole fanno parte di una vecchia scatola acquistata da un robivecchi per quattro soldi, gli unici cartellini presenti contengono delle sigle, che suppongo fossero i riferimenti del vecchio proprietario.

Grazie :hi:


P1050493.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 7:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un bel frìtto misto! C'è un po' di tutto in mezzo.

Provo a dare qualche vaga indicazione da non carabaro:

1 - Carabus coriaceus di una qualche sottospecie
2 - Carabus lefebvrei o intricatus
3 - Ceroglossus sp. (forse Ceroglossus chilensis)
4 - Ceroglossus sp.
5 - Calosoma (ha l'aria di una specie cilena, forse Calasoma vagans)
6 - Carabus violaceus?
7 - Carabus convexus?
8 -
9 -
10 - Carabus (Orinocarabus) sp.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 8:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Quasi del tutto d'accordo con Maurizio julodis, salvo che:
1 - è un Megodontus - forse caelatus.
9 - E' un Broscino- se come l'altra roba esotica proviene dal Cile, può essere Creobius eidouxi.
8 - Non lo so neanche io, ma è una bestia strana

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/05/2010, 22:25
Messaggi: 1455
Località: Milano
Nome: Riccardo Sciaky
Per completare, il n. 1 sembra anche a me un C. caelatus, il n. 3 ricorda (ma qui mi sto proprio lanciando!) il Ceroglossus chilensis fallaciosus, il n. 4 potrebbe essere Ceroglossus speciosus, oppure C. buqueti; il n. 5 è una bella Calosoma (Castrida) rufipenne Dejean, 1831, il n. 8 è un Cnemalobus sp., il n. 9 è certamente un Creobius eydouxi; il n. 10 è certamente un Orinocarabus, ma restringerei il campo alle specie vicine a C. alpestris.
Quindi ci sono varie specie certamente di provenienza cilena e altre europee. Bel misto!

_________________
Riccardo


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/04/2012, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie a tutti voi :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: