Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 8:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pachydema lamotteae Miessen, 2000 - Melolonthidae Melolonthinae Pachydemini

11.V.1995 - MAROCCO - EE, Merzouga (Er Rachidia), Erg Chebbi, P. Leo leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/04/2012, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Pachydema lamotteae Miessen, 2000
Marocco sud-orientale, Merzouga (Er Rachidia), Erg Chebbi, 11.V.1995, P. Leo leg.
Ho raccolto due maschi di questa bella e rara specie deserticola mentre giravo di notte con la torcia elettrica sulle bellissime dune di sabbia rossa di Merzouga :lov3: .
Una volta tornato a Cagliari, quando mi sono messo a preparare e studiare gli esemplari raccolti durante il viaggio, mi sono reso conto che si trattava di una specie ancora da descrivere. Accantonata momentaneamente ( ;) si fa per dire) in attesa di procurarmi alcune specie per un confronto, è stata poi da descritta da Miessen su un esemplare raccolto nella stessa località nel 1999.

Lunghezza 13 mm
Pachydema lamotteae.jpg



Se non ci sono stati nuovi ritrovamenti, la femmina risulta tuttora sconosciuta e la specie è nota su tre soli esemplari maschi (l’olotipo all’Institut Royalle de Sciences Naturelles di Bruxelles e due altri nella mia collezione :sma: ).


:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2012, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Tenebrio ha scritto:
Pachydema lamotteae Miessen, 2000


Se non ci sono stati nuovi ritrovamenti, la femmina risulta tuttora sconosciuta e la specie è nota su tre soli esemplari maschi (l’olotipo all’Institut Royalle de Sciences Naturelles di Bruxelles e due altri nella mia collezione :sma: ).


:) Ciao
Piero


Si si, altra bella chicca :p

Bravo Piero :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2012, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Che meraviglia :lov3:

Grazie Piero per aver mostrato questa rara specie (ovviamente, come puoi intuire, non l'avevo mai vista)


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2012, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Com'era l'ambiente in cui l'hai trovata? Dune con che genere/grado di copertura vegetale?


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2012, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Glaphyrus ha scritto:
Com'era l'ambiente in cui l'hai trovata? Dune con che genere/grado di copertura vegetale?
Copertura vegetale molto rarefatta; praticamente l'ambiente è questo: http://www.flickr.com/photos/theworldis ... 212014640/

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/04/2012, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Che posto fantastico!

Ma - sempre che abbia senso fare questo ragionamento su due esemplari - volavano intorno alle piante o nel "nulla"?


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/04/2012, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Glaphyrus ha scritto:
Ma - sempre che abbia senso fare questo ragionamento su due esemplari - volavano intorno alle piante o nel "nulla"?
Purtroppo non ho dati utili: trovati a terra sulla sabbia; molto probabilmente volavano, ma non li ho potuti vedere con il solo ausilio di una torcia elettrica.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2012, 8:24 
 

Iscritto il: 25/11/2012, 0:02
Messaggi: 1
Località: CZ, Velenice
Nome: Richard Sehnal
Ciao, allego un tipo di foto. Appena raccolti in una battuta di caccia a più di 10 maschi anche i 3 femmine. :hp:


Pachydema lamotteae, HT
pachydema_lamotteae_HT.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/11/2012, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Benvenuto su FEI Richard :birra: :birra:

E grazie per il tuo documento :ok:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: