Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 26/03/2012, 21:08 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco paglialunga ha scritto: Tutto questo ben di Dio a 15 minuti da casa tua e non li avevi mai trovati...e poi ci dicono come facciamo ad amare queste bestiole! carabus ha scritto: potrei provare a cercarla nella costa Sud della Sicilia, nell'agrigentino, ma purtroppo non è a 10 minuti di strada.. Magari fossero così vicino! Da casa mia sono 50 km ad andare e lo stesso a tornare, con un traffico degno della miglior tradizione romana. Per cercarli un quarto d'ora (il tempo in cui vanno in giro) devo fare un'ora di macchina, poi 1 km e mezzo di spiaggia a piedi, e lo stesso per tornare. Comunque, se si trovano ne vale la pena. A proposito, il maschio è di nuovo in giro, mentre la femmina stasera non si vede. Mi sa che è passata a miglior vita. Domani la cerco e vedo pure se per caso ha deposto le uova da qualche parte sotto la sabbia.
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 27/03/2012, 19:47 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4847 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
 Chissà perchè ti associavo a una casa a Maccarese 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/04/2012, 9:06 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco paglialunga ha scritto: :oops: Chissà perchè ti associavo a una casa a Maccarese  Forse perchè metà delle specie che invio al Forum le ho prese lì? Ieri, dopo oltre 10 giorni, sia il maschio che la femmina sono passati a miglior vita. Ed in tutto questo tempo non li ho mai visti accoppiarsi, e tantomeno la femmina si è degnata di deporre almeno un uovo! Si vede che non si piacevano!
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 06/04/2012, 13:29 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
Ma quanto sono grandi le uova? Come hai fatto, hai setacciato la sabbia?
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/04/2012, 16:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Maura ha scritto: Ma quanto sono grandi le uova? Come hai fatto, hai setacciato la sabbia? Non le ho mai viste, quindi non lo so, ma presumo siano visibili ad occhio nudo. Comunque, per non impazzire a cercarle, la coppia non la tenevo libera nel terrario (una vaschetta di plastica trasparente da qualche litro con coperchio sforacchiato riempita per 2/3 di sabbia con qualche pezzo di legno), ma in una di quelle scatolette rotonde di plastica trasparente con 4 buchi sul fondo e 4 sul coperchio dei formaggini, parzialmente riempita di sabbia e parzialmente sepolta, in modo che la femmina non potesse andare troppo in profondità e magari deporre le uova chissà dove. Togliere la sabbia dalla scatoletta e controllare la presenza di uova così è molto più facile. Non ce n'era neanche una!
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 06/04/2012, 18:06 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2980 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Maurizio, magari sto per dire una stupidata, nel qual caso ........ Non può essere che la femmina sia riuscita a deporre fuori dalla scatoletta, attraverso uno dei quattro piccoli fori sul fondo? Hai provato a controllare anche la sabbia immediatamente sottostante la scatoletta? 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 06/04/2012, 20:10 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
Certo, la scatolina è più facile da controllare... ma, da quello che avete scritto fin qui, una bestiolina con abitudini così peculiari forse ha bisogno di condizioni ottimali per deporre. Che ne è stato della tua intenzione di mettere a disposizione della coppia un pezzo di legno?
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
Seth
|
Inviato: 06/04/2012, 21:14 |
|
Iscritto il: 07/11/2010, 1:28 Messaggi: 379 Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
|
Maurizio, ma con cosa li nutrivi?
_________________ Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/04/2012, 21:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sleepy Moose ha scritto: Maurizio, magari sto per dire una stupidata, nel qual caso ........ Non può essere che la femmina sia riuscita a deporre fuori dalla scatoletta, attraverso uno dei quattro piccoli fori sul fondo? Hai provato a controllare anche la sabbia immediatamente sottostante la scatoletta?  Controllato. Niente. Maura ha scritto: Certo, la scatolina è più facile da controllare... ma, da quello che avete scritto fin qui, una bestiolina con abitudini così peculiari forse ha bisogno di condizioni ottimali per deporre. Che ne è stato della tua intenzione di mettere a disposizione della coppia un pezzo di legno? La scatolina poggiava su un pezzo di legno sepolto nella sabbia. E comunque credo che la femmina, non trovando altro, prima di morire avrebbe deposto ovunque, come capita con tante altre specie. Seth ha scritto: Maurizio, ma con cosa li nutrivi? Dubito che gli adulti di questa specie si nutrano. Secondo me il loro breve periodo di vita adulta lo passano quasi tutto nel tentativo di riprodursi. In ogni caso credo che in natura il problema non si ponga proprio, perchè devono avere una mortalità altissima causa predatori, per cui la maggior parte degli individui probabilmente riesce ad uscire solo una o due sere, poi fa una brutta fine. I miei due sono sopravvissuti per quasi due settimane, e probabilmente in natura non ci sarebbero mai riusciti.
|
|
Top |
|
 |
|