Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 9:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hyalomma cf. detritum Schulze 1919 - Ixodida, Amblyommidae - Sardegna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/12/2009, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Questa è la più comune zecca che trovo in Sardegna, anzi sarebbe meglio dire che è la zecca sarda che più comunemente mi trova, visto che spesso, nel corso degli anni, me la sono trovata adosso dopo aver "razzolato" per campi e boschi. Per me è diventata una sorta di cerimonia al ritorno a casa l'accurato controllo per trovare ed eliminare gli eventuali sgraditi ospiti. Credo che lo stesso capiti a molti di voi, dato che il comune hobby ci porta a frequentare gli ambienti dove queste bestie aspettano un "passaggio". Ma che specie è?
P.S. ho sempre pensato fosse la zecca della pecora, Dermacentor marginatus (Sulzer, 1776), ma non ho mai verificato la cosa; è giusto?
IMGP1922mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ixodidae - Sardegna
MessaggioInviato: 02/12/2009, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Domani do un'occhiata alle chiavi, se non risponde prima qualcuno ...

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ixodidae - Sardegna
MessaggioInviato: 03/12/2009, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 15/02/2009, 2:13
Messaggi: 204
Località: Cinisello Balsamo
Nome: salvatore sottile
I riflessi dello scudo di questa femmina non mi sembrano la smaltatura biancastra tipica di Dermacentor, e la base del capitulum non è rettangolare, mentre trovo alcuni caratteri di Rhipicephalus come il capitulum esagonale e l'estremità posteriore orlata da 11 festoni.
Sono quattro le specie segnalate in Italia e anche per la Sardegna: R. bursa, R. sanguineus, R.turanicus e R. pusillus. Si differenziano "agevolmente" per conformazione dell'apertura genitale.
L'ipotesi più verosimile per me è Rhipicephalus sanguineus(Latreille, 1806)

Salvatore :hi:

_________________
Salvatore Sottile


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ixodidae - Sardegna
MessaggioInviato: 03/12/2009, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
In QUESTA discussione segnalai un bel lavoro sulle zecche.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ixodidae - Sardegna
MessaggioInviato: 04/12/2009, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Hyalomma detritum con un piccolo dubbio sulla specie, ma non sul genere.
Teste Simone Cossu!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ixodidae - Sardegna
MessaggioInviato: 04/12/2009, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Grazie Roberto! :ok: Prova a chiedere a Simone Cossu, che a quanto pare è un esperto di questi piccoli vampiri, se è la specie più comune nel nord Sardegna. A me pare che 8 volte su 10 le zecche che mi trovo addosso siano di questa specie.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ixodidae - Sardegna
MessaggioInviato: 04/12/2009, 11:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ce n'è almeno un'altra molto comune H. lusitanicum e quasi indistinguibile ad occhio. A Simone posso chiedere, ma dati sulla distribuzione credo ce ne siano ben pochi.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: