Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 10:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phyllobius

9.V.2011 - ITALIA - Lombardia - BS, Serle, Altopiano di Cariadeghe - m 870 circa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Phyllobius
MessaggioInviato: 25/04/2012, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Altro Phyllobius di Cariadeghe.
Ho qualche altro esemplare da postare per la determinazione.
Il rischio è che, non conoscendoli, rischio di inserire più esemplari della stessa specie ...
Abbiate pazienza :oops:
4mm
Cariadeghe (Serle, BS), loc. Cascina del Comune; 870 m circa su nocciolo.

Ah, dimenticavo.
Prima che qualcuno si metta a fare lo spiritoso: non si sta coprendo "le vergogne"ma più semplicemente era troppo elastico e non riuscivo a divaricare le zampe posteriori! ;)

78.jpg


_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phyllobius
MessaggioInviato: 25/04/2012, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ricordandoti che hai a che fare con uno alle prime armi, proporrei: Phyllobius (s.str.) etruscus Desbrochers, 1873 :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phyllobius
MessaggioInviato: 25/04/2012, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Grazie Leo :lov2:
Dal momento che ho il sospetto che i pochi esemplari in collezione siano sempre le 4-5 specie già determinate, potresti suggerirmi una chiave (giusto per fare un po' di ordine)?

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phyllobius
MessaggioInviato: 26/04/2012, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
dovrebbe essere esatto Phyllobius (s.str.) etruscus Desbrochers, 1873 però potrebbe confondersi con Phyllobius (Phyllobius) longipilis Boheman 1843. Si distinguono dal rivestimento dell'addome. Etruscus formato esclusivamente da setole piliformi mentre il longipilis ha numerose squame simile a quelle del rivestimento delle elitre

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: