Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 18:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ampedus quercicola (Buysson, 1887) - Elateridae

25.IV.2012 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo - Loc. Il Marchigiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/04/2012, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Prendeva il sole tra l'erba, in una radura.

Lunghezza 9,5 mm.

Image1.jpg


Image3.jpg


Image4.jpg


_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2012, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Ampedus quercicola (Buysson, 1887).

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2012, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Grazie Giuseppe! :D

Su Ckmap non vedo esemplari umbi, questa specie è segnalata per l'Umbria?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2012, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Bello!! :o :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2012, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D La Ck map andrebbe aggiornata. nel mio data base avevo già una località umbra: lago di Piediluco, la tua è per adesso la seconda che conosco. Ho invece molte più località nelle vicine Marche.


:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2012, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Questi Ampedus mi piacciono moltissimo :lov3: , eppure "nelle vicine Marche" non li ho mai trovati :cry:
Brava Maura :birra: Giuseppe sono per caso filo-monarchici? :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/04/2012, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D :D Caro Marco,
che piacere risentirti dopo il "lungo inverno", non so, così rossi e filomonarchici!! Comunque il tuo "acerrimo" nemico "stagbeetle" ne ha trovati parecchi ma Pesaro è ancora "Marche?

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2012, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Rossi e filomonarchici :lol: :lol: :lol: se ci sente Gianfranco ci bacchetta :no1: :no1: :no1:
L'incomprensione è venuta bene :ok: , ma la mia era solo una lettura contorta tra le righe ;) .
Volevo sapere se i "rossi"...amano l'altezza :oops: :oops: :oops:
Già, Stag ha anche la macchina rossa :ohno :gh: :gh: :gh:
Pesaro ancora resiste come città di confine nè marchijanaromagniola!
Tra l'altro giungono voci che, chi è passato al nemico, non se la passi tanto bene così come sperava :sma:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: