Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 10:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Micantulina (Mulsantina) stigmatipennis (Mulsant & Rey, 1855) - Cicadellidae

4.V.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/05/2012, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6707
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Cicadellidae Anzio 4.5.2012.jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae
MessaggioInviato: 08/05/2012, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ciao Vittorio !
Sempre più bravo :ok: !
Per queste bestie è importante la pianta ospite. Te la ricordi?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae
MessaggioInviato: 08/05/2012, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Visto il vertice stretto, il pronoto decisamente appuntito anteriormente ed il tipico disegno sullo scutello... anche se è una specie molto variabile la mia ipotesi è Balclutha punctata (Fabricius, 1775) :roll:

Vedi qui (e aspetta un parere più esperto :gh: )

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae
MessaggioInviato: 08/05/2012, 22:22 
 

Iscritto il: 30/06/2009, 15:17
Messaggi: 331
Località: Bovolone (VR)
Nome: Francesco Sanna
Non è nemmeno un deltocefalino, secondo me. Penso infatti si tratti di una Micantulina (Mulsantina) stigmatipennis (Mulsant & Rey 1855), un tiflocibino. Era su Verbascum?

Ciao
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae
MessaggioInviato: 08/05/2012, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1463
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:ok: Francesco ha ragione confermo, belle foto comunque caro Vittorio non è un soggetto molto facile.



:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae
MessaggioInviato: 08/05/2012, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
:oops: Ok... se mi metto in ginocchio 5 minuti sui ceci penso che potrebbe bastare :lol1:

:hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cicadellidae
MessaggioInviato: 09/05/2012, 20:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6707
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie ragazzi, purtroppo non ricordo la pianta ospite. quando ripassero' alla stazione è molto probabile che me ne ricordi...forse... :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2012, 9:29 
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2010, 0:56
Messaggi: 83
Località: Missaglia (LC)
Nome: Francesco Poggi
Ciao Vittorio, se ti capiterà riusciresti a raccogliere qualche esemplare per me? Grazie. Francesco :hi:

_________________
Ciao
Francesco


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2012, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6707
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
mi spiace Francesco, fotografo soltanto, a meno che non me ne trovo una stecchita tra l' erba :D .

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: