Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 17:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tanythrix edura (Dejean, 1828) - Carabidae

11.V.2012 - ITALIA - Veneto - VR, monte baldo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2012, 9:06 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 12:49
Messaggi: 21
Nome: paolo marenzi
Il fatto che fosse così a fondo specchio e con la le elitre schiacciate significa forse che è un esemplare giovane?

Se non era sui 20 mm poco ci mancava

Sopra Spiazzi -Vr- Monte Baldo 1400 m

ciao
paolo


aa1.jpg

aa.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae--->Nebria ??
MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Tanythrix edura (Dejean, 1828). Per il fatto che sia lucido, è lucido di suo. L'ammaccatura si può spiegare con un trauma qualsiasi, ad uno che frequenta i pietroni :D capita...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: