Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 5:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

18.V.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Querceta di Pomezia, da legna raccolta il 23/III/2012


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 35 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 21/05/2012, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Fabio Turchetti ha scritto:
:hp: :hp: :hp: :hp: Speravo proprio che fosse lei!!!!!!!!!!!!! :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Ho sempre sognato di poterla incontrare :lov3:

Ma secondo te, con le antenne così corte sono tutte e 4 femmine?



Ma la femmina di Aegosoma scabricorne ha un ovopositore assai lungo; quindi o sono maschi o sono un'altra specie :)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 22/05/2012, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ok perfetto :ok: allora saranno maschi :oops: vedendo altri esemplari sul forum persavo che le antenne, anche nella pupa fossero molto più lunghe :mrgreen:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 22/05/2012, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Io voto per maschi di Aegosoma scabricorne :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 24/05/2012, 19:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/05/2012, 19:40
Messaggi: 50
Località: Siracusa
Nome: Walter Silvestrini
Ciao,
complimenti per la sequenza fotografica della trasformazione, bellissima veramente come documento.
Fotograficamente parlando sarebbe stato interessante fotografarla sempre dalla stessa angolazione, come dei frame di una sequenza, è solo un mio punto di vista.

Io sono di Siracusa, i Cerambicidi si trovano dalle mie parti??
mi piacerebbe molto poterne fotografare qualcuno vivo.

apresto
PixelXpxieL

_________________
Vivere sulla terra è costoso, ma un giro completo intorno al sole della durata di un anno e' gratis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Non ti preoccupare che di insetti ce ne sono anche a Siracusa, eccome!
Se ti interessano i cerambicidi, prova ad andare nelle campagne e in montagna (anche appena fuori città) e ispeziona le cataste di legna nelle ore più calde del giorno.

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 24/05/2012, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5629
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Non mi ero accorto di questa discussione. Mi è capitato spesso di assistere a mute di Blatte e Fasmidi, ma il passaggio da larva a pupa non lo avevo mai visto :o
Complimenti per la bellissima sequenza fotografica :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 24/05/2012, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Grazie :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 25/05/2012, 0:35 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Mi aggiungo ai complimenti per la bellissima sequenza fotografica: anche io non avevo mai visto quel passaggio! :o
Riguado al sesso: è possibile che siano tutti maschi. L'anno scorso a me sono schiusi da un ceppo 11 maschi ed una sola femmina di Aegosoma, dal che ho concluso che si potrebbe trattare di una specie caratterizzata da spanginia. (come per es Lucanus cervus).

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 27/05/2012, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
La metamorfosi si avvicina :D



IMG_6392.JPG


_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 01/06/2012, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Purtroppo mi sono perso il momento della fuoriuscita dell'adulto ad ogni modo eccolo qui un bel maschio di Aegosoma scabricorne (Scopoli, 1763) :hp: :hp: :hp: Aggiungerò nuove foto quando finirà di sclerificare :ok:


IMG_6421.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 01/06/2012, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
hypotyphlus ha scritto:
Io voto per maschi di Aegosoma scabricorne :ok:

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 07/06/2012, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ed ecco il secondo ed ultimo maschio per ora che si accinge a terminare la metamorfosi :lov3:


IMG_6477.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 08/06/2012, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Tienili separati!!!!! Quelli si scannano tra loro!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda urgente ai cerambicidari
MessaggioInviato: 08/06/2012, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
ok :ok: grazie del consiglio Marcello, :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/06/2012, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5615
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
una volta ero riuscito a prendere tre larve di questa specie, ma quando sono spuntati gli adulti non mene sono accorto, purtroppo quando mi ero accorto che erano nati un esemplare era già morto per colpa di un'altro :cry: :(


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 35 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: