Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 22:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculionidae

4.V.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curculionidae
MessaggioInviato: 08/06/2012, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Otiorhynchus sp. ?
probabile Otiorhynchus sp. - Anzio - 4.5.2012.JPG

probabile Otiorhynchus sp. - Anzio - 4.5.2012 (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 08/06/2012, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Direi Dodecastichus sp.
......ma per la specie....passo! (sempre che il Genere sia quello :oops: :oops: )

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 31/10/2012, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Assomiglia a Dodecastichus pulverulentus :roll:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 01/11/2012, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
anche se non presente in Italia a me sembra Dodecastichus mastix :oooner:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 01/11/2012, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Non sono in grado di dire se quello fotografato è Dodecastichus mastix (Olivier, 1801) (ma mi pare di no).
Quel che è certo è che è segnalato da quasi tutte le regioni d'Italia (anche nella mia collezione ne ho lunghe serie di varie località).

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 01/11/2012, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
mi sa allora che è questo :)

viewtopic.php?f=240&t=19509

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: