Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:51

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Meloe (Eurymeloe) apenninicus Bologna, 1988 cf. Species details

3.IV.2012 - ITALY - Sicilia - PA, Ficuzza


new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 18 posts ]
Author Message
PostPosted: 05/04/2012, 10:13 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Questa volta potrebbe trattarsi di un maschio di Meloe cicatricosus?
Non mi sembrava particolarmente allungato però, intorno ai 2,5cm..purtroppo le foto non sono delle migliori.


DSC_0628.JPG

DSC_0626.JPG


_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess
Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 11:18 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non si capisce molto! In particolare, le caratteristiche distintive o sono in ombra o sono sfocate.
Comunque, nemmeno questo mi sembra M. cicatricosus. A me pare un altro M. tuccius.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 11:30 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
:( è vero, purtroppo non sono riuscito a scattare foto decenti, ma non aveva i solchi profondi nel capo e nel pronoto come quello fotografato la volta scorsa..quindi avevo pensato potesse trattarsi del cicatricosus.

lo lascerò come Meloe sp.

grazie lo stesso

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 11:38 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
A me sembra piutosto Meloe mediterraneus, il tuccius dovrebbe avere addome liscio, mentre questo non mi sembra proprio :roll:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 11:42 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' possibilissimo che sia il mediterraneus. Anche quel poco che si vede di protorace ed elitre sembrerebbe compatibile, ma 2,5 cm sono decisamente troppi per questa specie (il mediterraneus è una delle specie piccole della nostra fauna). Però è sempre possibile che le misure siano sbagliate, anche di parecchio, se prese ad occhio sull'animale in natura.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 11:47 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Il mio occhiometro è poco affidabile in effetti, era decisamente più piccolo rispetto alla femmina di Meloe tuccius della volta scorsa, almeno la metà. Potete spiegarmi quali sono i caratteri del M. mediterraneus?

Sono una frana totale con questo genere :)

grazie

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 12:25 
User avatar

Joined: 04/02/2009, 17:49
Posts: 5494
Location: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Per me è un Meloe (Eurymeloe) sp.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 18:58 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi wrote:
Per me è un Meloe (Eurymeloe) sp.

Probabilmente è la cosa più sensata. Aspetto generale, forma del protorace e dimensioni (come emerse nell'ultimo messaggio) puntano verso il sottogenere Eurymeloe, ma dubito che senza altre foto si possa andare oltre e identificare una delle 7 specie di Sicilia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Meloe cicatricosus?
PostPosted: 05/04/2012, 23:42 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
siete stati tutti gentilissimi comunque per averci provato, lascerò la specie con sp.

marco

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
PostPosted: 13/06/2012, 10:44 
 

Joined: 10/06/2010, 16:05
Posts: 817
Nome: Marco A. Bologna
Cari tutti,
io credo che si tratti di meloe (Eurymeloe) apenninicus, specie che ho descritto nel 1988, diffusa in Sicilia e Calabria, ma di cui ho visto recentemente anche es. degli Appennini e sub-appennini centrali e settentrionali, con popolazioni isolatissime.
Le foto non permettono un'identificazione certa, ma il pronoto è più pentagonale che in mediterraneus, la specie non è setolosa come murinus e non sembra presentare evidenti ciuffetti isolati rossastri sul margine dei tergiti addominali coe ci sono in ganglbaueri.
Se hai raccolto l'esemplare te lo posso vedere.
Ciao, Marco B


Top
profile
PostPosted: 13/06/2012, 11:55 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
grazie tantissimo Marco!

Non ho raccolto l'esemplare ma terrò a memoria le cose che mi stai (mi state) insegnando e vedrò di fare foto migliori la prossima volta :ok:

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
PostPosted: 14/06/2012, 21:47 
 

Joined: 10/06/2010, 16:05
Posts: 817
Nome: Marco A. Bologna
ok. In generale, se trovi qualche Meloe in Sicilia, soprattutto quelli piccoli neri, ma anche uno blu-nero simile a proscarabaeus, ma con punti fini (= il mitico M. aegyptius, prendilo vivo e chiamami al tel (3290570914).

In questo periodo, anche se trovi Mylabris fai la stessa cosa!

Grazie, Marco


Top
profile
PostPosted: 14/06/2012, 21:52 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
certo, ma a che ti servono vivi?? sono curioso :)

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
PostPosted: 21/06/2012, 8:04 
 

Joined: 10/06/2010, 16:05
Posts: 817
Nome: Marco A. Bologna
Caro Marco,
da anni allevo tutte le specie di Meloidae che trovo per ottenerne almeno le larve di I stadio. In questo modo sono riuscito a descrivere le larve di decine di generi tropicali ignote e di moltissime specie inedite. Inoltre sulla base della morfologia delle larve, nel 2001 ho pubblicato, con il collega John Pinto, una nuova filogenesi della famiglia che ha poi "retto" ad una filogenesi molecolare.
Il secondo motivo della raccolra di campioni vivi è che se uccisi e conservati in alcol 95% (mai quello "rosa" decolorato, bensì quello da liquore, che si prende al supermercato) riesco ad ottenere facilmente il DNA. Negli ultimi anni, ed ora in particolare, sto lavorando molto alla revisione di taxa critici o alla soluzione di problemi biogeografici, usando come caratteri le sequenze di DNA di alcuni geni. I risultati sono molto interessanti e trovano quasi sempre un ottimo riscontro con quelli morfologici, che non trascuro mai.
Un caro saluto, Marco


Top
profile
PostPosted: 21/06/2012, 9:08 
User avatar

Joined: 06/08/2011, 0:43
Posts: 1341
Location: Goettingen
Nome: Marco Ferrante
Grazie della spiegazione :ok: vedrò se potrò esserti utile

_________________
:hi: :hi:

Marco
Il mio sito professionale: https://marcoferrante.wixsite.com/marcoferrante
Il mio sito di scacchi: https://marcoferrante.wixsite.com/chess


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Go to page 1, 2  Next
Page 1 of 2 [ 18 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: