Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 12:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dermanyssidae?

19.VI.2012 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dermanyssidae?
MessaggioInviato: 19/06/2012, 8:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4849
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
helpsmilie.gif

Qualcuno mi può dire come salvarmi e salvare un nido di rondini che mi han fatto sopra la porta di casa e ogni volta che esco mi fà piovere in testa un mare di sti schifosi e pizzicosi acari maledetti!!?? :x :x :x
Ricordavo un prodotto per gli uccelli da voliera da spruzzare anche sui pulli e il nido...NeoForactil o qualcosa del genere??
:roll:


P1150633.JPG

P1150632.JPG

P1150631.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dermanyssidae?
MessaggioInviato: 19/06/2012, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Io il NeoForactil, mi sembra che lo usavo per la rogna dei conigli.....quando ancora allevavo!! :( ...bei tempi.
Non ho idea se lo stesso prodotto possa andar bene anche per gli amici pennuti! :? :roll:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dermanyssidae?
MessaggioInviato: 19/06/2012, 10:13 
 

Iscritto il: 19/06/2012, 0:36
Messaggi: 2
Nome: carlo fresia
http://imageshack.us/g/220/dsc0716k.jpg/


Credo che abbiamo lo stesso problema, oggi forse un amico che lavora per una disinfestazione mi da info.
Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dermanyssidae?
MessaggioInviato: 19/06/2012, 15:01 
 

Iscritto il: 19/06/2012, 0:36
Messaggi: 2
Nome: carlo fresia
allora....la soluzione anche se purtroppo non è definitiva perchè posono ritornare è utilizzare una vaporella in quanto muoiono alle alte temperature ,poi ho trovato un prodotto in un consorzio agrario a base di cipermetrina (wacip 1000 Bruer) da utilizzare all'1%.
Ora parto con la disinfestazione....


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: