Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 13:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae

9.IV.2005 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/12/2009, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
....una delle sue tante forme??se servono le misure...domani :oops:


P1000657.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orsodacne cerasi?
MessaggioInviato: 15/12/2009, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Marcooooooooooo ..... Dove? Quando?? (anche per la pilosellae ;) )

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orsodacne cerasi?
MessaggioInviato: 09/09/2012, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Siamo sempre in attesa dei dati!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orsodacne cerasi?
MessaggioInviato: 16/09/2012, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Sono sempre in attesa di un nome :lol: :lol: :lol: :to:
Elitre pubescenti,colorazione hypotypus viewtopic.php?f=146&t=18636&hilit=orsodacne ............. Orsodacne humeralis Latreille, 1804 - Chrysomelidae :ok:

Chissà dove l'avrò mai presa ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Orsodacne cerasi?
MessaggioInviato: 12/10/2012, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
:ok: Orsodacne humeralis Latreille, 1804 in una delle sue molteplici aberrazioni cromatiche.
Questo esemplare, oltre che pubescente, mi sembra che sul dorso e nei dintorni presenti una statificazione di materiali polverulenti comprese le polveri radioattive di Chernobyl. Ma dove hai hai conservato questo esemplare? Spillato sul tappo in sughero di una bottiglia di vino in cantina?
Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: