Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 1:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudoophonus (Pseudoophonus) rufipes (De Geer, 1774) - Carabidae

28.V.2010 - ITALIA - Veneto - VE, Scorzè


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/06/2012, 9:05 
 

Iscritto il: 25/06/2012, 9:59
Messaggi: 11
Nome: Diego Riccato
forse un Harpalus? trovati a decine all'interno di capannoni.

Ringrazio


carabide 013.jpg

carabide 011.jpg

carabide 010.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carbide da identificare
MessaggioInviato: 26/06/2012, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
mi sa che è il comune Pseudoophonus rufipes
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carbide da identificare
MessaggioInviato: 26/06/2012, 16:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
potrebbe anche essere il griseus... ci vorrebbe una foto più a fuoco dove si veda meglio il pronoto, in particolare gli angoli post... anche le dimensioni aiuterebbero

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carbide da identificare
MessaggioInviato: 27/06/2012, 17:36 
 

Iscritto il: 25/06/2012, 9:59
Messaggi: 11
Nome: Diego Riccato
purtroppo non ho fatto altre foto, per quanto riguarda le dimensioni l'adulto è di circa 15 mm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carbide da identificare
MessaggioInviato: 28/06/2012, 13:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao diego

allora, visto che immagino che le foto siano state ridimensionate per inserirle, potresti prendere l'originale della seconda e fare un crop, alla miglior risoluzione possibile, di capo e protorace?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da identificare
MessaggioInviato: 28/06/2012, 17:02 
 

Iscritto il: 25/06/2012, 9:59
Messaggi: 11
Nome: Diego Riccato
la qualità è relativa comunque ecco le foto

grazie


carabide 011a.jpg

carabide 010a.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2012, 11:21 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Golia ha scritto:
purtroppo non ho fatto altre foto, per quanto riguarda le dimensioni l'adulto è di circa 15 mm


per me Maurizio con 15 mm di lunghezza resta un P. rufipes. Il griseus non dovrebbe essere un po più piccolo?

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: carabide da identificare
MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao stefano

è un rufipes :ok: , l'angolo post. si distingue quanto basta

il griseus è un po' più piccolo, ma solo un po' (in realtà i range si sovrappongono), e dato che la misura dava l'impressione di essere presa a occhiometro :D ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: