Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 23:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae

IV.2012 - ITALIA - Veneto - VR, Verona


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/06/2012, 16:19 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Ho trovato questo esemplare verso metà aprile nella terra abbastanza in profondità vicino a un tronco di pioppo marcio ( credo fosse un pioppo ) l'esemplare è lungo circa 3 cm più o meno. Mi scuso per la pessima qualità delle foto :( ho messo due dettagli con l'uso di uno stereoscopio. Grazie a tutti! :lol:


P1030063.JPG

P1030060.JPG

P1030059.JPG

P1030054.JPG

P1030067.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Gianluca, prova a studiare la sezione sistematica del forum, certamente troverai a quale specie appartiene.
Secondo te qual'è la famiglia?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 17:00 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Daniele Sechi ha scritto:
Ciao Gianluca, prova a studiare la sezione sistematica del forum, certamente troverai a quale specie appartiene.
Secondo te qual'è la famiglia?


A me verrebbe da dire Lucanidi ma non ne sono proprio sicuro! Forse per la forma e il piccolo corno che ha :|


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Controlla le antenne, e vedi se sono uguali a quelle dei Lucanidae, o presentano qualche differenza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 17:46 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Julodis ha scritto:
Controlla le antenne, e vedi se sono uguali a quelle dei Lucanidae, o presentano qualche differenza.

Non sono quelle dei lucanidi, almeno credo! Quelle di questo esemplare sono, perdonatemi il francesismo, a "nacchere" non so come si indichino scientificamente :lol: :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Quindi escludiamo i lucanidi e passiamo alla tua seconda ipotesi :) ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:55 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
marco villa ha scritto:
Quindi escludiamo i lucanidi e passiamo alla tua seconda ipotesi :) ;)


Non ne ho altre :lol: Sono alle primissime armi!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Comunque le antenne a "nacchere" si chiamerebbero clavate per la loro forma a clava.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Se guardi sul forum vedrai che sull' ******* ********** se ne è parlato abbastanza, comunque è uno Scarabeide :bln:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 19:07 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Ho guardato un po' e mi vien da dire Oryctes nasicornis ma non sono sicuro... no perchè se fosse quello... faccio i salti di gioia!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Bravissimo :ok: è proprio lui, anzi lei, è una femmina :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 19:41 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Fabio Turchetti ha scritto:
Bravissimo :ok: è proprio lui, anzi lei, è una femmina :ok:

Non ci posso credere!! sono commosso :cry: :cry: Grazie mille :lol: Non sono molto comuni vero?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Bravissimo! L'insetto i questione è abbastanza raro, soprattutto negli ultimi anni.
Per fortuna che dalle mie parti sono comunissimi e di solito almeno 15 all'estate li trovo!
Vi prego! non inviatemi messaggi privati per chiedermi esemplari perchè NON li catturo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao :birra: :birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 20:24 
 

Iscritto il: 10/10/2010, 20:26
Messaggi: 143
Località: Verona
Nome: Gianluca
Grazie mille a tutti :D Non avrei immaginato minimamente di trovarmi davanti a uno scarabeo rinoceronte! :lol1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chi è questo?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
marco villa ha scritto:
Bravissimo! L'insetto i questione è abbastanza raro, soprattutto negli ultimi anni.
Per fortuna che dalle mie parti sono comunissimi e di solito almeno 15 all'estate li trovo!
...

Anche dalle mie parti sono abbastanza comuni, ma li ho sempre trovati solo in ambiente retrodunale (si dice così :roll:), presso le spiagge di Volano (FE)... E' una cosa tipica di questa specie, o si trova anche in altri ambienti?
:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: