Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysomelidae - Oreina sp. - Romania

13.VI.2012 - ROMANIA - EE, Romania : Moldova : Neamt : Ceahlau Mountain


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysomelidae - Oreina sp. - Romania
MessaggioInviato: 22/06/2012, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3038
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
I collected a few specimens like this one in the mountain. lenght : ~ 9 mm

:hi:

P1330601.JPG



P1330597.JPG


_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
ho ricevuto una coppia da Alexandru.
e una foto del maschio... foto piu grande qui.

:hi:

Oreina_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2012, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Maybe Oreina cacaliae ssp. senecionis Schummel, 1844, but I don't know very well Romanian Oreina.
Ciao, Renato

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2012, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2752
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:roll: mmmh :? Secondo me quella fotografata da Alexandru non è la stessa specie....

:hi: :hi: :hi:

...dimenticavo: :hp: FOTO BELLISSIMA Cosmin!!! Bravissimo! :birra: :lov2:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2012, 17:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
La determinazione è basata sull'esemplare estratto, egregiamente fotografato da Cosmin. In effetti le foto postate da Alexandru sembrano mostrare un'altra specie. Con l'esame dell'edeago si risolverebbe la questione.
Ciao, Renato

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2012, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3038
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
I didn't extract the aedeagus of my specimen, but I am pretty sure it is the same species. I know it looks a bit different, but this is because the poor quality of my pictures :oooner: :D

Anyway I have a few more specimens, when I will have time I will prepare them and extract the aedeagus....

:hi: :birra:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2012, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Alexandru, surely you're right. Unfortunately, species of the genus Oreina often are difficult to identify without examining the aedeagus.
Ciao, Renato

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2012, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3038
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
I hope at least the Cosmin's picture is good enought to get a name for this species :D ;)

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: