Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saperda carcharias (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

9.IV.2012 - ITALIA - Marche - AN, Sirolo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/04/2012, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Fidati, a fine maggio max. Devi cambiare i tronchetti con legno vivo appena reciso.
Oppure accosta bene e fissa con il nastro adesivo un nuovo ramo a quello vecchio cosi possono proseguire il loro percorso in materiale vegeto.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2012, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Alla faccia di chi diceva che dovevo cambiare legno o che non ce l'avrei fatta! :to: :lol: :lol1:

...Però sapete che sono frettoloso e la fretta è cattiva consigliera... :cry:
Immaginavo che le larve in questo periodo, con questi caldi fossero già impupate, così ho preso uno dei tronchi e l'ho segato...
Segato con attenzione, eliminando un pezzetto per volta fino ad arrivare alla cella pupale.
A questo punto mi sono fermato ed ho usato uno scalpello per fare leva e togliere l'ultima fetta di legno.
Il destino infame :devil: ha voluto che nel muovere lo scalpello andassi irrimediabilmente a toccare la testa della pupa per una frazione di millimetro!!!
Ormai non c'era più niente da fare: buttava linfa da tutte le parti e la poveretta si contorceva dal dolore! :( :cry:
L'unica cosa positiva tra tutto questo giramento di "scatole" è che sono riuscito a fotografarvi la pupa e che l'ho potuta mettere sotto alcool! :no1:

IMGP8547.jpg


IMGP8548.jpg


IMGP8549.jpg


IMGP8550.jpg



Non resta che aspettare e sperare nelle altre, sempre che non mi venga voglia di aprirle per fare foto... :twisted:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2012, 10:12 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
:(

Resisti Giacomo, aspetta fino alla fine!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Beh il mio consiglio era spassionat solo dettato dal desiderio che le tue larve sfarfallassero in adulti!
Se nasceranno lo stesso senza aver cambiato la legna meglio, pero' se ricapitasse ti ripeterei di nuovo di cambiare il legno perché quello è il sistema "scolastico" per allevare ex larva i parassiti primari.
Attendiamo le nascite ora!!!!
Marci

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Lo so Marcello! :D Grazie del consiglio. :lov1:

E' che ho fatto di tutto per tenere la legna umida e non dover tagliare col rischio di fare...
quello che ho fatto!!! :lol: :lol1: :gh: :devil: :cry: :no1: :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/06/2012, 23:59 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4985
Nome: luigi lenzini
Julodis ha scritto:
StagBeetle ha scritto:
Curioso il fatto che pieghi quasi ad L in prossimità della corteccia, e che sia comunicante con l'esterno con un foro chiuso da rosura grossolana. Può essere che stava preparando la celletta? :?

Può essere, ma non è detto. Se non sbaglio alcuni Cerambycidae fanno dei fori che comunicano con l'esterno e li tappano di rosura grossolana, dopo aver buttato fuori segatura, anche prima che venga il momento di impuparsi. Fori del genere li ho visti spesso sia sui pioppi che sulle querce.


Anch'io ero arrivato alla stessa conclusione. Saperda, Cerambyx e probabilmente altre larve che stanno nel legno vivo creano una "finestra" per dare aria alla galleria, indipendentemente da quanto siano prossime a impuparsi. Appunto, espellono parte dei trucioli da questo buco in modo da stare in una lunga galleria quasi vuota.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 8:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ieri, 01.VII.2012, la prima bella sorpresa: dentro la scatola noto questo gigante! :o
E' la prima che vedo dal vivo!!! :hp: :hp: :hp:

IMGP8590.jpg


IMGP8591.jpg


IMGP8592.jpg



Che animale fantastico! :lov3:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
:hp: :hp: :hp: Complimenti Giacomo! :hp: :hp: :hp:
GRANDE!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Xylotrechus ha scritto:
:hp: :hp: :hp: Complimenti Giacomo! :hp: :hp: :hp:
GRANDE!!


+1
:D

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
cosmln ha scritto:
Xylotrechus ha scritto:
:hp: :hp: :hp: Complimenti Giacomo! :hp: :hp: :hp:
GRANDE!!


+1
:D

:hi:

+2
:hp:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Bellissima davvero!
Complimenti!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Complimenti Giacomo! Ti è uscita alla fine! :hp:
Gran bella bestia, chissà quanto dovrò sudare io per trovarne una :cry:
:hi: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/07/2012, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Oggi il maschio!!!!! :hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Maschio, dimensioni: 25mm
IMGP8688.jpg


IMGP8689.jpg


IMGP8690.jpg



Femmina, dimensioni: 27mm
IMGP8675.jpg



C'è un'altra femmina a seccare e speriamo ne escano altre... :lov3:


Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ma perchè spillati!? Poi una specie così bella...

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: