Autore |
Messaggio |
conan
|
Inviato: 27/04/2012, 16:08 |
|
Iscritto il: 09/06/2009, 13:19 Messaggi: 1228 Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
|
stupenda anche la valle di Tovel .... il lago rosso che più rosso non è  ci son venuto un anno fin su al sentiero della cascata. Sai soggiornavo a Tavon ... sicuramente conoscerai  Piuttosto ..... qualche alberghetto in zona tovel non troppo costoso e con centro wellness in "dotazione" ... che consiglieresti?  ciao grz
_________________ ..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO ..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O
|
|
Top |
|
 |
ferrnando
|
Inviato: 27/04/2012, 19:04 |
|
Iscritto il: 10/01/2012, 0:30 Messaggi: 65 Località: Val di Non TN
Nome: fernando de paoli
|
conan ha scritto: stupenda anche la valle di Tovel .... il lago rosso che più rosso non è  ci son venuto un anno fin su al sentiero della cascata. Sai soggiornavo a Tavon ... sicuramente conoscerai  Piuttosto ..... qualche alberghetto in zona tovel non troppo costoso e con centro wellness in "dotazione" ... che consiglieresti?  ciao grz ciao. certo ogni tanto vado a pescare nel laghetto di Tavon. ci sarebbe un agritur qui a Tuenno: www.agriturismo-leita.itso che ha appena aperto un centro benessere. prova a vedere.
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 02/07/2012, 20:40 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
E' ufficiale, da sabato 7 luglio a venerdì 13 (spero non porti sfortuna) sono in Val di Fassa! Per ora non so l'itinerario. Consigli su siti interessanti nei dintorni e altro?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
gabrif
|
Inviato: 02/07/2012, 22:24 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 12:59 Messaggi: 3201 Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
|
Ciao Miki, non è esattamente in Val di Fassa, ma ti raccomanderei la zona di Monte Corno (dint. Trodena) che ha dei bellissimi boschi di abete bianco ricchi di cataste.
Saluti G.
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 02/07/2012, 23:45 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
gabrif ha scritto: Ciao Miki, non è esattamente in Val di Fassa, ma ti raccomanderei la zona di Monte Corno (dint. Trodena) che ha dei bellissimi boschi di abete bianco ricchi di cataste.
Saluti G. Grazie, lo terrò a mente 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 02/07/2012, 23:54 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
gabrif ha scritto: Ciao Miki, non è esattamente in Val di Fassa, ma ti raccomanderei la zona di Monte Corno (dint. Trodena) che ha dei bellissimi boschi di abete bianco ricchi di cataste.
Saluti G. Questa me la segno anch'io ...... vuoi mai che ci faccia un giretto 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/07/2012, 13:34 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Oggi si fanno le valigie, domani si parte! Mi aiutereste a capire quali cose utili portare e quali lasciare indietro? Stavolta mi devo contenere, poichè andrò in macchina con dei miei parenti. Per ora ho preso:
- barattoli vari con etere acetico o alcool e pinzette - scatoline per allevamenti (trovo spesso de ibruchi di lepidotteri da allevare) - mezzo litro di miscela per trappole a caduta (aceto e sale) - attrezzi per trappole a caduta (bicchieri e aggeggio per fare buchi) - mezzo litro di miscela per trappole aeree (vino, sale e banana marcia frullata) - una trappola aerea fatta con bottiglia da 1/2 litro a nassa - paletta da giardino per cercare negli escrementi - piattini (o meglio, scodelline) gialli - retino da sfalcio - ombrello
Non porto l'occorrente per cacce al lume, perchè sono ingombranti e non credo che la si troverà molto in questo modo. I piattini gialli li porto per essere sicuro, anche se credo che non troverò molto. Così come le trappole aeree, provo a portarle e metterle nei dintorni dell'appartamento ma non credo che con le conifere (le quali saranno maggiormente se non esclusivamente presenti) prenderò molto. Avete qualche consiglio in merito? Devo portare qualche altro attrezzo?
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 06/07/2012, 15:10 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Io non sono in grado di darti grandi consigli, però se ne hai la possibilità non metterei una sola trappola aerea, per aumentare le possibilità di prendere qualcosa, anche considerando l'ambiente che, come hai detto, non è dei migliori per questo tipo di trappole... 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Sleepy Moose
|
Inviato: 06/07/2012, 15:55 |
|
Iscritto il: 21/05/2010, 23:05 Messaggi: 2978 Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
|
Michele, se puoi portati una torcia elettrica. La sera, col buio, una sbirciatina sui tronchi di grosse conifere potrebbe farti trovare qualche sopresa. Parlo di alberi in piedi e vivi  Guarda comunque anche a terra, sia sulla strada che sui sentieri e/o dintorni. Sempre in tarda serata darei anche un'occhiata ad eventuali cataste di tronchi (se presenti) ... potresti trovare specie crepuscolari e/o notturne. Le cataste vanno in ogni modo esplorate bene nelle ore più calde della giornata. Anche sotto ai lampioni potresti trovare qualcosa. Buon divertimento. 
_________________ Carlo Massarone
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/07/2012, 16:17 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Sleepy Moose ha scritto: Michele, se puoi portati una torcia elettrica. La sera, col buio, una sbirciatina sui tronchi di grosse conifere potrebbe farti trovare qualche sopresa. Parlo di alberi in piedi e vivi  Guarda comunque anche a terra, sia sulla strada che sui sentieri e/o dintorni. Sempre in tarda serata darei anche un'occhiata ad eventuali cataste di tronchi (se presenti) ... potresti trovare specie crepuscolari e/o notturne. Le cataste vanno in ogni modo esplorate bene nelle ore più calde della giornata. Anche sotto ai lampioni potresti trovare qualcosa. Buon divertimento.  Grazie, lo farò!
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/07/2012, 16:53 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Perché così poca fiducia nei piattini gialli e trappole arboree in pineta? Coi primi almeno un po' di Melanthaxia dovresti prendere! E con le bottiglie col vino qualche Cerambycidae probabilmente ci andrà. Inoltre ci saranno anche latifoglie, soprattutto nei fondovalle, lungo i corsi d'acqua.
Mezzo litro di aceto e altrettanto per le trappole appese mi sembra veramente poco. Comunque puoi sempre comprare lì entrambe le cose. Ricorda che se vuoi puoi usare il vino o la birra, più facilmente reperibili, sia per le trappole aeree sia per quelle a terra.
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/07/2012, 17:00 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Julodis ha scritto: Mezzo litro di aceto e altrettanto per le trappole appese mi sembra veramente poco. Comunque puoi sempre comprare lì entrambe le cose. Ricorda che se vuoi puoi usare il vino o la birra, più facilmente reperibili, sia per le trappole aeree sia per quelle a terra. Ne prendo così poco proprio perchè non ho molto spazio a disposizione nel viaggio, e comunque non sono sicuro di avere il tempo e le condizioni favorevoli per metterle.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 06/07/2012, 18:45 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Comunque Michè, indispensabili sono: una buona caciotta di pecora, un ottimo salame e vino rosso in abbondanza! Alla peggio, se va male la caccia, mangi e ti 'mbriachi! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 06/07/2012, 19:18 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
f.izzillo ha scritto: Comunque Michè, indispensabili sono: una buona caciotta di pecora, un ottimo salame e vino rosso in abbondanza! Alla peggio, se va male la caccia, mangi e ti 'mbriachi!   E al massimo, se non ho fame, salame e caciotta in trappole per necrofori e vino rosso per le trappole aeree 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 06/07/2012, 19:36 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mikiphasmide ha scritto: f.izzillo ha scritto: Comunque Michè, indispensabili sono: una buona caciotta di pecora, un ottimo salame e vino rosso in abbondanza! Alla peggio, se va male la caccia, mangi e ti 'mbriachi!   E al massimo, se non ho fame, salame e caciotta in trappole per necrofori e vino rosso per le trappole aeree  E va bè, allora dillo che hai la fissa! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
|