Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/07/2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807) - Sphecidae

30.VI.2012 - ITALIA - Sardegna - OT, Padru Località Sa Pedra Bianca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/07/2012, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Sceliphron destillatorium (Illiger, 1807)?

giugno12 019mod.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae
MessaggioInviato: 06/07/2012, 5:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1163
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
It is a male of Sceliphron, but i don't know if is destillatorium, because in destillatorium, the "stalk" is yellow not black. It may be just a variation, I am not very in Hymenoptera, but I remember I caught and was fascinated of Sceliphron destillatorium when I was a kid.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae
MessaggioInviato: 06/07/2012, 8:17 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Sceliphron destillatorium var. pensile, il petiolo nero è una variante tipica degli esemplari della Sardegna.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae
MessaggioInviato: 06/07/2012, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Credo che in Sardegna siano presenti entrambe le varietà: ho visto sia esemplari col petiolo nero che giallo. Dovrei avere anche foto della varietà tipica, ma per non cercarle, anche questi esemplari di Pierfrancesco hanno il petiolo giallo.

_________________
:hi:
Mauro


Ultima modifica di Mauro il 06/07/2012, 9:15, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae
MessaggioInviato: 06/07/2012, 9:12 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Mi pare di aver notato che il nero è più frequente nei maschi, ma potrei sbagliarmi. :roll:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sphecidae
MessaggioInviato: 07/07/2012, 19:47 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Si, sono presenti esemplari con colorazione diversa del petiolo: sia tutto nero che più o meno colorato di giallo. Intendevo dire che la variante con il petiolo nero è molto comune in Sardegna.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: