Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 18:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Neanide mantide



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Neanide mantide
MessaggioInviato: 07/07/2012, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2011, 23:21
Messaggi: 275
Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Ciao a tutti!
Ho trovato una neanide di mantide religiosa e vorrei allevarla ma come? Le ho catturato un paio di moscerini morti ma non vuole mangiarli... Cosa darle da mangiare?

_________________
Domenico


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide mantide
MessaggioInviato: 07/07/2012, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Qualcuno di più esperto potrà sicuramente esserti più utile, ma nell'attesa prova a dargli qualche insettino vivo, non credo riconoscano come cibo qualcosa di già morto... Mi pare di aver letto, non so più dove, che ciò che le eccita è il movimento della preda e quindi gli si possono far accettare anche prede morte agitandole con delle pinzette davanti a loro. Comunque è sicuramente meglio un insettino vivo...
:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide mantide
MessaggioInviato: 07/07/2012, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Non so gli stadi giovanili, ma in passato ho allevato diverse specie di mantidi adulte, e gradivano solo prede vive. Se le neanidi sono molto piccole prova coi moscerini della frutta.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide mantide
MessaggioInviato: 07/07/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
che dimensioni ha?
Per l'allevamento dovresti sistemare la piccola in un bicchiere con 1/2cm di terra sul fondo, un coperchio in rete, e un bastoncino per l'arrampicata.
Tieni presente che le mantidi sono predatrici e attaccano SOLO le cose che si muovono, quindi dovresti sistemare un barattolino come quello della mantide con sul fondo una grossa fetta di bnna e vedrai che in pochi giorni si riempi tutto di Drosophila sp.
non devi mai tenere un ambiente secco ma neanche troppo umido, tipo 2 o 3 volte alla settimana dovrebbe andare bene spruzzare.
NON bisogna MAI infastidire la mantide durante la muta, e sarebbe meglio lasciarla in pace il più possibile.
Quando raggiunge circa i 2/2,5 cm puoi iniziare a darle da mangiare le mosche o i grilli. L'adulto mangia prede grosse anche come lucertole e puoi dargli grilli, cavallette, topolini(te lo dico perche li può mangiare ma usali in caso di disperazione poverini :cry: ),anche suoi simili. Un nutrimento ricco di nutrimento è la tarma della farina( tenebrio molitor) che, essendo poco mobile, va servita alla mantide con delle pinzette.
La mantide quando supera circa i 4/4,5cm va spostata in un faunabox circa 20x30.
Spero di esserti stato utile :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide mantide
MessaggioInviato: 07/07/2012, 21:15 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5608
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Per allevarla devi munirti di un contenitore alto almeno 2-3 volte la lunghezza della mantide, infatti altezze minori potrebbero causare problemi di muta che vanno dalla perdita di zampe alla morte. Il contenitore deve essere molto areato, per questo dovrai fare una finestrella in zanzariera, o ancora meglio ritagliare un lato da sostituire interamente con la zanzariera. Poi metti sul fondo un foglio di carta assorbente e un ramo che raggiunga il lato superiore che deve essere preferibilmente in zanzariera per permettere alla mantide di aggrapparsi durante la muta. L'umidità varia da specie a specie, ma per quelle italiane in genere va bene una spruzzata d'acqua 3 volte alla settimana, anche una volta al giorno in periodo di muta. Per il nutrimento gli devi mettere insetti vivi, vanno benissimo Lepidotteri, Ditteri e Ortotteri di dimensioni adeguate. Puoi anche provare a agitarle davanti un insetto morto, ma spesso non lo accettano.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide mantide
MessaggioInviato: 07/07/2012, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2011, 23:21
Messaggi: 275
Località: Catanzaro
Nome: Domenico Caldesi
Grazie a tutti per le risposte esaurienti.
La dimensione della mantide è di circa 2cm, domani troverò qualche preda alla sua portata...

_________________
Domenico


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Neanide mantide
MessaggioInviato: 08/07/2012, 10:11 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
buona fortuna allora!!
Oggi si è schiusa la mia sacca di P. paradoxa, peccato che contenesse solo 15 neanidi :cry:
Ciao :hi: :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: