Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Velleius dilatatus (Fabricius, 1787) - Staphylinidae

1.VII.2012 - ITALIA - Marche - AN, Gallignano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/07/2012, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
In trappola aerea con vino a Gallignano (Ancona) tra il 12.VI ed il 01.VII.2012.
Successivamente ne ho trovati altri due.

Credo sia un bel colpo: Velleius dilatatus (Fabricius, 1787)...
Non per niente le trappole traboccavano di calabroni... :x

Esemplare 1; dimensioni: 20mm
IMGP8676.jpg


IMGP8678.jpg


IMGP8679.jpg



Esemplare 2; dimensioni: 22mm
IMGP8680.jpg


IMGP8681.jpg


IMGP8682.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2012, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
:ok: :ok: :ok: :hj:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2012, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Fiiiigio!!! :shock:
Cita:
Successivamente ne ho trovati altri due.

:mrgreen: :p :mrgreen: :p :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 9:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ieri un altro da tutt'altra parte: Esanatoglia (Macerata).
Sempre in trappola a vino ma con pochissimi calabroni.

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/07/2012, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
I remember I found this one in the nests of Vespa crabro. Is it a nest parasite? Or it just eats the dead hornet bodies? Every hornet nest had at least one specimen.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/04/2013, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Aggiungo foto migliori (grazie zio!!! :birra: )

Stessi dati, dimensioni: 24mm
Comb0742_33cr.jpg


Comb0743_27cr.jpg


Comb0744_49cr.jpg


Comb0745_46cr.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: