Autore |
Messaggio |
Maura
|
Inviato: 20/07/2012, 11:38 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
Il discorso delle generalità, a mio avviso, è piuttosto delicato. Andrebbe fatta una distinzione tra quelle che vengono fornite all'atto dell'iscrizione e quelle che poi diventano di dominio pubblico. Mauro ha scritto: Maura ha scritto: .....l'immissione dei dati nel database dovrebbe essere consentita solo a quegli utenti che forniscono le loro complete generalità. Che gli altri inseriscano richieste di determinazine può anche andare bene, ....... Ma perchè nascondere le proprie generalità? chiunque ci contatti, (di persona, per telefono, per posta ordinaria), per prima cosa si presenta, perchè non farlo anche sulla rete? L'anonimato poi inevitabilmente incoraggia comportamenti scorretti e scortesi. In casi particolari si può, motivandolo, chiedere "esenzioni" ai gestori del forum, che sono sicuro non mancherebbero di accettare ogni richiesta ragionevole. Ma di base, secondo me, l’iscrizione dovrebbe essere subordinata alla dichiarazione dei dati richiesti. Nella vita reale è un comportamento normale, ma questo è uno spazio pubblico visibile a chiunque e io capisco che la diffidenza renda qualcuno recalcitrante a palesarsi. Ci sono molti membri attivi sul forum (ed è evidente che sono persone serie e rispettabili) che hanno omesso alcuni dei loro dati, se non sbaglio ce ne sono anche tra i moderatori. Onestamente io stessa ho fatto uno strappo alla regola... e solo perchè mi sento in una fase di "trasparenza"...un paio di anni fa non mi sarei mai sognata di mettere in rete nome reale, località (anche se vaga) in cui vivo... perfino una foto!  P.S.: leggo intanto l'intervento di Maurizio... su questo punto non si può essere così tassativi 
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 20/07/2012, 12:49 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
|
In linea di principio, sono d'accordo con Maurizio Bollino nel sostenere che l'inserimento delle proprio nome dovrebbe essere suggerito più "caldamente" di quanto non si faccia adesso, se non altro come regola do trasparenza e buona cortesia nei confronti degli interlocutori. E poi la maggior parte dei nostri interventi è volta ottenere o discutere identificazioni: sapere il nome reale di chi propone un nome può permettere di stimare quanto affidabile sia la proposta.
Sono invece un po' perplesso dall'ipotesi di un'abilitazione "per gradi" che propone Marcello: mi pare inutilmente vessatoria nei confronti di chi si iscrive con le buone maniere e vuole interagire subito con noi. Pensando anche a chi cerca disperatamente aiuto con foto di animali infestanti, oppure ai nuovi utenti stranieri che si troverebbero probabilmente confusi.
Anche escludere dal database i reperti "non attendibili", come propone Maura, mi pare un po' difficile, visto che presuppone un giudizio a priori sull'integrità morale di una persona. Di certo non userei la presenza/assenza di generalità come parametro di giudizio: a chi volesse riempire il forum di dati contraffatti basterebbe comunque dichiarare un nome falso. Penso che lo specialista che si troverà dei reperti "assurdi" associati a utenti "anonimi" oppure occasionali saprà considerarli con la dovuta cautela, del resto queste cose capitano anche nelle collezioni.
Di fatto si tratta solo di non interagire con chi non segue le regole del forum. Se fossimo tutti compatti su questo non servirebbero tante discussioni. Si può preparare una paginetta esplicativa a cui rimandare gli utenti che pubblicano reperti senza dati, spiegando una volta per tutte regole e motivazioni e lasciando senza risposta chi non si adegua.
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 20/07/2012, 13:06 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Glaphyrus ha scritto: In linea di principio, sono d'accordo con Maurizio Bollino nel sostenere che l'inserimento delle proprio nome dovrebbe essere suggerito più "caldamente" di quanto non si faccia adesso, se non altro come regola do trasparenza e buona cortesia nei confronti degli interlocutori. E poi la maggior parte dei nostri interventi è volta ottenere o discutere identificazioni: sapere il nome reale di chi propone un nome può permettere di stimare quanto affidabile sia la proposta.
. Sarebbe bene lo facessero anche tutti curatori di Sezione 
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 20/07/2012, 13:31 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
Se controllate l'elenco di tutti gli iscritti, a partire da settembre 2011 (sono più di 500) noterete che nel profilo è sempre indicato il nome e cognome. Questo perché, come ho già scritto sopra, a partire da quella data ho deciso, d'accordo con Roberto, di inviare una mail standardizzata a tutti i nuovi iscritti (anche stranieri) che non avevano inserito le proprie generalità complete, pregandoli di farlo. Nella maggior parte dei casi ho ricevuto risposta e generalità: quando ciò non è avvenuto ho cancellato, dopo un paio di settimane, l'utente.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 20/07/2012, 14:49 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
ruzzpa ha scritto: Glaphyrus ha scritto: In linea di principio, sono d'accordo con Maurizio Bollino nel sostenere che l'inserimento delle proprio nome dovrebbe essere suggerito più "caldamente" di quanto non si faccia adesso, se non altro come regola do trasparenza e buona cortesia nei confronti degli interlocutori. E poi la maggior parte dei nostri interventi è volta ottenere o discutere identificazioni: sapere il nome reale di chi propone un nome può permettere di stimare quanto affidabile sia la proposta.
. Sarebbe bene lo facessero anche tutti curatori di Sezione  memberlist.php?mode=viewprofile&u=354
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 20/07/2012, 15:22 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Velvet Ant ha scritto: ...Una buona idea sarebbe quella di consentire ai nuovi utenti, in un primo momento, solo l'accesso a "primo ingresso" e alla lettura di tutte le sezioni. Poi, dopo che si saranno presentati, parlando dei propri interessi, e avranno discusso un po' con noi sulle regole del nostro forum, che dovranno leggere e accettare, li trasformiamo in utenti "completi", dando loro la possibilità di inserire le proprie richieste di determinazione o quant'altro su tutte le sezioni del forum. ottima soluzione  ...solo una precauzione, che vengano comunque abilitati alla messaggistica privata, per ovviare ad eventuali emergenze (mi riferisco a quello che ha scritto Glaphyrus). in ogni caso qualcosa bisogna inventarsi, altrimenti ci ritroveremo a breve, vista soprattutto la fama che (nell'ambiente specifico) si sta giustamente guadagnando il forum, pieni di rompiscatole e perditempo, vedi chi vuol "togliersi la curiosità in attesa di sottoporre ai suoi professoroni il prezioso materiale raccolto". 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/07/2012, 15:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Conoscere l'dentità dell'interlocutore è certamente una cosa piacevole, ma il problema è che se qualcuno vuole fare il furbo può sempre dichiarare un nome ed un cognome inventati (come il caso dell'utente triplo). E, salvo casi fortuiti, come ce ne accorgiamo?
La cosa più sensata secondo me è proprio ignorare le richieste di determinazione prive di dati, per cui non sia stata fornita una valida giustificazione di questa mancanza. Anche così, comunque, c'è sempre la possibilità che qualcuno aggiri l'ostacolo fornendo dati inventati, come forse è già avvenuto in qualche caso. L'unico modo per stare un po' più tranquilli sarebbe un maggior controllo dei nuovi iscritti, ma lo vedo difficilmente realizzabile. A proposito. Quando mi sono iscritto ricordo che era richiesto l'invio di una email di presentazione a Marcello, cosa che ovviamente ho fatto, specificando chi ero, che facevo e perchè volevo iscrivermi. Cosa che mi sembrava più che legittima e che sarebbe già una sorta di filtro pre-iscrizione. Esiste ancora?
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 20/07/2012, 20:14 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Julodis ha scritto: Quando mi sono iscritto ricordo che era richiesto l'invio di una email di presentazione a Marcello, cosa che ovviamente ho fatto, specificando chi ero, che facevo e perchè volevo iscrivermi. Cosa che mi sembrava più che legittima e che sarebbe già una sorta di filtro pre-iscrizione. Esiste ancora? Quando mi sono iscritto io non mi è stato richiesto nulla del genere (a meno che fosse richiesto ma che mi fosse sfuggito  )...
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
00xyz00
|
Inviato: 20/07/2012, 20:50 |
|
Iscritto il: 08/02/2010, 19:11 Messaggi: 732 Località: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
|
Se ne era gia parlato qui viewtopic.php?f=49&t=31503&p=177858&hilit=cognome#p177858 e io non ho cambiato idea, come immagino non l'abbia cambiata Vinicio. Sapere chi si ha di fronte è importante ma... Julodis ha scritto: Una cosa che si potrebbe fare, se proprio vi preoccupa che si veda il cognome, sarebbe eventualmente farlo apparire solo ne profilo, che come immagino sapete può essere visualizzato solo dagli iscritti e non dagli ospiti. Su questo profilo sarebbe, secondo me, molto meglio se tutti inserissero almeno nome, cognome, località di residenza (almeno la provincia!) ed interessi. Ovviamente, meglio niente che dati fasulli! La proposta di Julodis di mettere in chiaro il cognome solo nei profili, accessibili agli iscritti e contenenti tutte le altre informazioni personali, credo sia un'ottima soluzione. Come ho gia detto a Marcello privatamente non ho intenzione di inserire il cognome per esteso finche sarà visibile da tutti a fianco dei messaggi e indicizzato dai motori di ricerca. 
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 20/07/2012, 23:08 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
00xyz00 ha scritto: Se ne era gia parlato qui ... e io non ho cambiato idea, come immagino non l'abbia cambiata Vinicio. Sapere chi si ha di fronte è importante ma... infatti, la proposta è ottima, ma per chi non si conosce...qui sulla ns board in moltissimi sono al corrente dei miei dati sensibili ed in tanti mi conoscono personalmente e sono miei amici (quindi non si corrono rischi  ). peraltro ho tenuto a lungo anche il mio cognome ben visibile fino a quando un'azienda, abituata a raggirare chi frequenta il web, non ha cominciato a rompermi le scatole quotidianamente...a quel punto ho chiesto a Marcello di omettere il mio cognome e di cambiarmi l'indirizzo email. 
|
|
Top |
|
 |
pedux
|
Inviato: 20/07/2012, 23:09 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1471 Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
|
quando mi sono iscritto io si andava ancora "a conoscenza"..... il mio aggancio di "picciotto"  per entrare nella "famiglia" è stato Gomphus, che mi parlò del neonato forum un giorno al Museo a Milano
_________________ Pedux Camuno
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 21/07/2012, 12:22 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4518 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Sarò il solito che va controcorrente...ma non capisco che problemi ci siano a mettere i propri dati personali pubblici...in due anni che sono qui non ho mai avuto problemi,se non si ha niente da 'nascondere'....e ci si comporta bene non capisco proprio dove sia il problema...almeno se io interagisco con qualcuno so che oltre un nome c'è dell'altro...o no 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/07/2012, 17:05 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Tc70 ha scritto: Sarò il solito che va controcorrente...ma non capisco che problemi ci siano a mettere i propri dati personali pubblici...in due anni che sono qui non ho mai avuto problemi,se non si ha niente da 'nascondere'....e ci si comporta bene non capisco proprio dove sia il problema...almeno se io interagisco con qualcuno so che oltre un nome c'è dell'altro...o no  è anche una questione di privacy...se digitavi "eurinomio" su google, prima che iniziasse questa avventura, venivano fuori alcune discussioni alle quali avevo partecipato sulle board satellitari che frequentavo, riferite esclusivamente al mio nickname...adesso, facendo la stessa cosa si ottiene questo risultato (soprattutto perchè ieri, dopo avere letto il post di 00xyz00, mi sono ricordato di una vecchia discussione ed ho modificato il titolo in tutti gli interventi, nella speranza che non apparisse più quello che invece si vede ancora...così facendo ho fatto schizzare il tutto al primo posto). ci sono le due facce della medaglia, il piacere e l'onore di far parte di questa comunità come curatore ed il fastidio di vedere, al primo o ai primi posti indicizzati, il mio nome pubblicamente accostato al nick eurinomio (pur non avendo nulla da nascondere, se è sempre esistita l'abitudine di non mettere i propri dati sensibili in aree pubbliche, un motivo ci sarà...è una regola vecchia come il web, che non ho inventato io  ):
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 21/07/2012, 17:33 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Caro Vinicio, forse anche dalle tue parti si dice, come a Ferrara, "voler uovo, gallina e culo caldo" (un modo di dire più raffinato di "botte piena e moglie ubriaca"). Premetto che non ho mai preteso di imporre il mio modo di vedere e che ho grande rispetto della privacy di ciascuno. Capisco inoltre che consuetudini (non mi pare il caso di chiamarle regole) troppo rigide potrebbero allontanare molti. Però o questo forum ha intenti scientifici oppure ci si trova veramente solo per fare quattro chiacchere. Nulla di male anche nella seconda scelta, ma non ho la più pallida idea di come si possa realizzare la prima senza una totale assunzione di responsabilità personale che passa solo ed unicamente attraverso i proprio dati "identificativi" in chiaro. Posso affermare che io ho avuto problemi ad essere così apertamente esposto, nel senso che ho ricevuto critiche e pressioni indesiderate, ma non me ne frega nulla, anzi ... . Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/07/2012, 17:42 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
eurinomio ha scritto: ci sono le due facce della medaglia, il piacere e l'onore di far parte di questa comunità come curatore ed il fastidio di vedere, al primo o ai primi posti indicizzati, il mio nome pubblicamente accostato al nick eurinomio (pur non avendo nulla da nascondere, se è sempre esistita l'abitudine di non mettere i propri dati sensibili in aree pubbliche, un motivo ci sarà...è una regola vecchia come il web, che non ho inventato io  ): Ma in fin dei conti, cos'è che possono sapere? Il tuo nome e la tua data di nascita. Non è che ci facciano molto. Io sono circa 15 anni che ho sul web, senza alcuna protezione, nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, telefono, luogo di lavoro, curriculum, ecc., e non ho mai avuto problemi. O meglio, un inconveniente c'è stato: lo spamming sulla casella di posta, perchè inizialmente era scritta in chiaro sul web (cosa che ora non è più). Ma ho risolto con un rigido filtro antispamming e attivando una seconda email privata che dò solo a chi ritengo affidabile. I problemi semmai li ho perché sono tempestato da telefonate di società telefoniche, del gas, elettricità ed altro, che continuano ad importunarmi ogni giorno, sempre all'ora dei pasti, per convincermi a cambiare gestore, Ma tutto questo non c'entra nulla coi dati sul web. Del resto, anche facendo attenzione la privacy non è molto garantita. Tempo fa, casualmente cercando altro, mi sono imbattuto in un sito istituzionale in cui erano elencati nome, cognome, data e luogo di nascita e residenza (ed altri dati) di tutti i miei colleghi che avevano partecipato ad un corso organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Tutto a loro insaputa. (con nome, cognome, luogo e data di nascita, tra l'altro, si ricava pure il codice fiscale).
|
|
Top |
|
 |
|