Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 9:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agonum (Agonum) monachum (Duftschmid, 1812) - Carabidae

11.III.2012 - ITALIA - Lazio - RM, riserva di Tor Caldara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/07/2012, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6653
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Agonum sp. ??
probabile Agonum sp. - Toe Caldara - 11.3.2012.JPG

probabile Agonum sp. - Toe Caldara - 11.3.2012 (3).JPG

probabile Agonum sp. - Toe Caldara - 11.3.2012 (1).JPG

probabile Agonum sp. - Toe Caldara - 11.3.2012 (2).JPG

probabile Agonum sp. - Toe Caldara - 11.3.2012 (4).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/07/2012, 18:00 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
Ciao Vittorio,
per i punti ben impressi e la depressione evidente lungo la 5a stria nella porzione apicale, direi
Agonum (Agonum) monachum (Duftschmid 1812) - Carabidae
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 20/07/2012, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao, per un A. monachum ha il pronoto un po' troppo largo. Più facile un A. nigrum .
:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 21/07/2012, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6653
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie ragazzi, allora nigrum ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Come riportato da Mauro la depressione nella 5° stria è fondamentale per il riconoscimento della specie, per cui concordo per Agonum (Agonum) monachum (Duftschmid 1812)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 23/07/2012, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Continua a convincermi poco, come monachum. Anche il nigrum ha l'estremità della V interstria un po' depressa...

Ciao G.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: