Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 13:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 (cfr) - Chrysididae

24.VII.2012 - ITALIA - Lazio - FR, Serrone, Monte Scalambra, 1400 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/07/2012, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oggi, vista la giornata fredda, piovosa e ventosa, sono andato sullo Scalambra a sotterrare qualche bottiglia con gorgonzola, che recupererò in autunno. Non si sa mai che ci vada qualcosa di interessante.
Già che c'ero ho provato a vedere se c'era in giro qualcosa. Una vera miseria. Però ho trovato il tempo di fotografare un Chrysididae a distanza ravvicinata, visto che presupponevo fosse lento, con quel tempo. Lento si, ma non tanto da non volarsene via mentre facevo le foto! :sick:

Lazio, Frosinone, Serrone, Monte Scalambra, 1400 m, versante Nord-Est, 24.VII.2012

Monte_Scalambra_24-VII-2012_CN031.JPG



Monte_Scalambra_24-VII-2012_CN034.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae - Lazio
MessaggioInviato: 24/07/2012, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Già sai cosa ti aspetta appena il tuo amico ti legge :no1: :no1: :no1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae - Lazio
MessaggioInviato: 24/07/2012, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il mio amico non so che fine abbia fatto. Il cellulare è sempre spento o non piglia. Sarà stato divorato da terribili Anthaxia iraniane?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae - Lazio
MessaggioInviato: 24/07/2012, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Si tratta di una femmina di Hedychrum nobile/niemelai.

Sapresti stimare ad occhiometro la lunghezza? :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae - Lazio
MessaggioInviato: 25/07/2012, 6:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Probabilmente sui 7 mm.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae - Lazio
MessaggioInviato: 25/07/2012, 7:27 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Il mio amico non so che fine abbia fatto. Il cellulare è sempre spento o non piglia. Sarà stato divorato da terribili Anthaxia iraniane?

Si ma se non fosse stato divorato, ricompare e... :no1: :no1: :no1:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae - Lazio
MessaggioInviato: 27/07/2012, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Julodis ha scritto:
Probabilmente sui 7 mm.



....non me ne sono dimenticato :D ma 7 mm ad occhiometro è una misura che potrebbe calzare per entrambe le specie :sick:

A sensazione, visto il rapporto con i fiori dell'infiorescenza, direi Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959, ma potrebbe essere benissimo anche l'altra specie :oops:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: