Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Saprinus (Saprinus) cruciatus cruciatus (Fabricius, 1792) - Histeridae Saprininae

14.II.1995 - ITALIA - Sardegna - SS, Sassari, loc. Giordano legit D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/08/2012, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Saprinus (Saprinus) cruciatus (Fabricius, 1792)
Sardegna Sassari, loc. Giordano 14.II.1995 legit D. Sechi

Saprinus cruciatus forum.jpg

Saprinus cruciatus ventre forum.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 17:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Isteridi.Piccoli, lucidi e convessi.I peggiori soggetti fotografici. Daniele Sechi-Isteridi 1-0 :hp: :hp: :hp:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In effetti ti sei scelto uno dei più ostici da fotografare.

Mi sembra che la definizione sia migliore delle foto precedenti. Hai modificato qualcosa?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Julodis ha scritto:
In effetti ti sei scelto uno dei più ostici da fotografare.

Mi sembra che la definizione sia migliore delle foto precedenti. Hai modificato qualcosa?


Il numero di scatti e un maggiore intervento sui livelli di colore, poi nello specifico ho "incollato virtualmente" la zampa mediana destra :lol: Sembra non notarsi molto, direi

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
hypotyphlus ha scritto:
Isteridi.Piccoli, lucidi e convessi.I peggiori soggetti fotografici. Daniele Sechi-Isteridi 1-0 :hp: :hp: :hp:


In realtà però questo non è tanto piccolo, i prossimi credo si prenderanno la rivincita :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
..........Aaaaahh....che belle foto!!! :p :p :p

Amcora, ancora!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 21:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Sechi ha scritto:
Il numero di scatti e un maggiore intervento sui livelli di colore, poi nello specifico ho "incollato virtualmente" la zampa mediana destra :lol: Sembra non notarsi molto, direi

Se non lo dicevi, nessuno se ne accorgeva.
Hai migliorato la tecnica ad una velocità impressionante. Confessa che ti sei allenato in segreto per un paio d'anni!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
"Il Saprinus che si credeva un quadrimaculatus" :gh: :mrgreen:
Gran bella foto, così come tutte le altre! :o

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/08/2012, 23:06 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Julodis ha scritto:
Se non lo dicevi, nessuno se ne accorgeva.
Hai migliorato la tecnica ad una velocità impressionante. Confessa che ti sei allenato in segreto per un paio d'anni!


Maneggio una reflex da meno di un mese e non so ancora praticamente nulla di come si usa :no1:
Ho cercato di capire come fare le foto a insetti preparati, che è la cosa che mi interessa di più, ma se dovessi fare una foto in natura non saprei da dove cominciare.
Ma non smettere di dare consigli tu che per me sono fondamentali :ok: E quotami pure, se credi :lol1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: