Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macrofotografia con lo scanner



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 28 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 14/08/2012, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
un Epson Perfection....acquistato nel 1998 (non saprei dirti il modello perchè si è rotto qualche anno fa). Non si trattava comunque di un prodotto professionale...
Ho provato ad utilizzare lo scanner della multifunzione (HP) che ho attualmente, ma i risultati sono pessimi. :sick: :sick: :sick: :sick:

Se si riuscissero ad ottenere risultati buoni con uno scanner, si potrebbero scansionare più insetti in un colpo solo...

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 10:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Salto questa pagina, per problema sfondo ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 10:29 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Il problema maggiore da affrontare nelle immagini ottenute attraverso lo scanner è quello della profondità di campo, assai ridotta. Per questo il soggetto deve essere materialmente poggiato sulla superficie del vetro: più distante sarà, più l'immagine verrà fuori fuoco. I risultati migliori, naturalmente, si possono ottenere con soggetti che presentano pochissima profondità e che si sviluppano quasi interamente sullo stesso piano. I lepidotteri sono, in questo senso, l'ideale.
Questa è un'immagine che ho appena realizzato ad una Hyphoraia testudinaria (Geoffroy in Fourcroy 1785), dopo averla delicatamente sfilata dallo spillo entomologico e averla poggiata sul vetro dello scanner.
Scanner EPSON Perfection V100 PHOTO. Risoluzione 3200 dpi. Colori 24-bit.


Immagine

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 10:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
secondo voi uno scanner professionale ha più profondità di campo? Altrimenti non mi spiego questi risultati.....

riporto sul forum qualche esempio per evitare che nel tempo il link sparisca:

Szczepan Ziarko: photographs of cerambycid beetles made using scanner

banpas_z.jpg

Bandar pascoei


batroy_z.jpg

Batocera roylei


fonte: http://www.zin.ru/Animalia/Coleoptera/eng/ziarko.htm

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
hpl ha scritto:
secondo voi uno scanner professionale ha più profondità di campo? Altrimenti non mi spiego questi risultati.....

riporto sul forum qualche esempio per evitare che nel tempo il link sparisca:

Sono le stesse foto che avevo visto io. Sicuramente uno scanner professionale darà risultati migliori dei nostri. Probabilmente non c'è neanche bisogno di cose sensazionali. Credo che già con uno come l'Epson Perfection V700, che è uno scanner per foto, diapositive e negativi, con alta risoluzione, illuminazione con tubo fluorescente e non con i led, sensore CCD ed alta densità ottica, si dovrebbero ottenere risultati paragonabili a quelli che hai mostrato.
Siamo comunque a livelli di prezzo tali che, o uno già ce l'ha perchè lo usa per altri scopi, oppure tanto vale comprarsi una reflex.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
io tempo fa ho avuto un scanner di una firma quasi sconosciuta > Genius.
ma con quelo ho fatto imagini molto buone con una buona profondita del campo... a quel tempo ho scansioni di fiori (vivi, non dal herbarium). quando andro a casa in Timisoara devo recuperare quele data da quel computero.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
cosmln ha scritto:
io tempo fa ho avuto un scanner di una firma quasi sconosciuta > Genius.

Da qualche parte dovrei ancora avere un vecchio scanner manuale di quella casa. Non so se quella ditta esiste ancora, ma i suoi prodotti non erano male.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 11:48 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Complimenti Marcello per il risultato della Hyphoraia! :o ...
Stavo confrontando l'illuminazione dell'immagine con quella di un altro dei tuoi esemplari presenti sul forum, ma devo dire che sono quasi identiche, i sistemi che utilizzate per la macrofotografia con la macchina fotografica sono già perfetti, lo scanner sembra non riesca a fare di meglio, anzi, penso che rimanga solo uno strumento utile per chi già lo possiede, che non vuole o che non può permettersi altri mezzi fotografici.
hpl ha scritto:
Se si riuscissero ad ottenere risultati buoni con uno scanner, si potrebbero scansionare più insetti in un colpo solo...

Questo potrebbe essere un altro suo punto di forza :mrgreen:
Julodis ha scritto:
Siamo comunque a livelli di prezzo tali che, o uno già ce l'ha perchè lo usa per altri scopi, oppure tanto vale comprarsi una reflex.

Per quanto riguarda l'utilizzo dello scanner a livelli professionali solo per questo scopo, non posso che concordare con Maurizio, tanto vale comprarsi una reflex :gh:
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 15/08/2012, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
cosmln ha scritto:
io tempo fa ho avuto un scanner di una firma quasi sconosciuta > Genius.

Da qualche parte dovrei ancora avere un vecchio scanner manuale di quella casa. Non so se quella ditta esiste ancora, ma i suoi prodotti non erano male.


era uno normale, non uno manuale :)
Genius HR7
a quel tempo lo avevo datto in prestito a un amico... ma quando lo ricevutto indietro :cry: non funziona piu :cry:

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 21/08/2012, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Julodis ha scritto:
tuo scanner multifunzione ha una risoluzione massima reale di 600 x 1200 dpi. Quelle superiori sono probabilmente ottenute dal software con un sistema di interpolazione (tra due pixel ne vengono inseriti altri con colori intermedi, moltiplicando così il numero di pixel e ottenendo una risoluzione apparentemente maggiore; ma in realtà il livello di dettaglio non aumenta).

Quindi posso impostarlo a 1200 dpi, ottenendo sostanzialmente immagini dello stesso livello giusto? (facendo così ci mette molto meno tempo!)

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 16/01/2013, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 900
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Buongiorno a tutti
Questo argomento mi incuriosisce, e ho provato a realizzare una scansione con uno scanner Hp Scanjet G 3010 che arriva fino a 4800 dpi; gli insetti piccoli non vengono bene, nemmeno alla risoluzione massima, mentre quelli medio grandi, a partire diciamo dai 1.5-2 cm danno risultati decenti. Probabilmente è anche una questione di software. Ovviamente per quelli più grossi la qualità (almeno apparentemente) è più elevata.
A titolo di esempio ecco la foto di questo lepidottero (a proposito, è gradita una determinazione) effettuata a 1200 dpi.


prova insetto50001.jpg

prova insetto50001.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 16/01/2013, 17:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
marsal ha scritto:
A titolo di esempio ecco la foto di questo lepidottero (a proposito, è gradita una determinazione)

Macroglossum stellatarum (Linnaeus, 1758) - Sphingidae Macroglossinae

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Macrofotografia con lo scanner
MessaggioInviato: 17/01/2013, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 900
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
grazie :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 28 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: