Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 1:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhynocoris (Rhynocoris) erythropus (Linnaeus, 1767) - Reduviidae

12.VIII.2012 - ITALIA - Sardegna - NU, Lula– Cant. Ianna e Ruche – G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/08/2012, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Credo (visto le cantonate prese ultimamente) che questa bestiola possa interessare Paride Dioli che aveva aperto questa discussione viewtopic.php?f=96&t=3922
come un intervento di Laura sarebbe gradito :lov2:
:hi:


P1050986.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynocoris ? - Reduviidae
MessaggioInviato: 18/08/2012, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Per me è un Rhinocoris erythropus.
Ne fotografo a decine in questo periodo. E' la specie di gran lunga più diffusa in Sardegna (quanto meno al nord).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynocoris ? - Reduviidae
MessaggioInviato: 19/08/2012, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Anche secondo me è erythropus; agiungo che è comunissimo anche al centro e sud Sardegna.
Trovo, sia pure raramente, anche iracundus e rubricus (almeno così mi pare), per lo più in altitudine. Di questi, che in teoria non dovrebbero esserci in Sardegna, ogni tanto conservo qualche esemplare, dovessero servire a qualcuno.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynocoris ? - Reduviidae
MessaggioInviato: 19/08/2012, 10:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Io, finora, ho trovato un solo iracundus, a Trinità d'Agultu, su una fioritura di finocchio selvatico.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynocoris ? - Reduviidae
MessaggioInviato: 19/08/2012, 10:13 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Forse stai troppo in "basso", le due specie più rare le trovo per lo più oltre i 900 metri.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynocoris ? - Reduviidae
MessaggioInviato: 19/08/2012, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Grazie a voi per la determinazione
io che vivo nel "profondo sud" provo a vedere che cosa trovo a Punta Sebera che arriva a quota 980 ...
Ciao e grazie :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhynocoris ? - Reduviidae
MessaggioInviato: 28/08/2012, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:34
Messaggi: 894
Località: Sondrio - Lombardia - Italia
Nome: Paride Dioli
confermo R.erythropus

_________________
Link: https://www.ndsu.edu/pubweb/~rider/Pentatomoidea/Researchers/Dioli_Paride.htm
Papers in PDF format: https://www.researchgate.net/profile/Paride_Dioli/?ev=hdr_xprf/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: