Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Prionychus ater (Fabricius, 1775) - Tenebrionidae Alleculinae

4.VI.2012 - ITALIA - Marche - AN, Ancona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/08/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Preso ad Ancona il 04.VI.2012.

Si riesce ad arrivare alla specie? Prionychus...???

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 14mm
Comb0140_18r.jpg


Comb0138_57r.jpg


Comb0139_17r.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prionychus da ID...
MessaggioInviato: 21/08/2012, 1:55 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Foto sempre più belle :ok:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prionychus da ID...
MessaggioInviato: 21/08/2012, 6:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Prionychus Solier, 1835

Prionychus ater (Fabricius, 1775) (N, S, Si)
Prionychus fairmairei (Reiche, 1860) (N, S)
Prionychus lugens Küster, 1850 (Si)
Prionychus melanarius (Germar, 1813) (N)


fairmairei.jpg

Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prionychus da ID...
MessaggioInviato: 21/08/2012, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/03/2011, 22:48
Messaggi: 529
Località: Bollate (Milano)
Nome: Massimo Plumari
Ciao Giacomo, interessanti gli acari.... :D non sono così comuni sui tenebrionidi, probabilmente sono deutoninfe di Polyaspis (Mesostigmata Polyaspididae). Puoi controllare se sono attaccati con il "sederino" e mettermene qualcuno in alcool 70%? :lov1:

:hi:

_________________
Massimo Plumari
________________________________________

Rerum natura nusquam magis quam in minimis tota est - Plinio il vecchio (Hist. Nat., XI, 1)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Prionychus da ID...
MessaggioInviato: 06/12/2012, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 18:53
Messaggi: 203
Località: roma
Nome: alessandro bruno biscaccianti
ciao giacomo, Prionychus ater!


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/10/2013, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
Io non sono sicuro che questo sia l' ater voi che ne pensate?


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/09/2017, 11:58 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7376
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Per me, opaco com'è, è ater.
:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: