Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 6:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis comta Förster, 1853 - Chrysididae

10.VIII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel d'Aiano - Labante -


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/08/2012, 21:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Un'intera giornata delle mie vacanze, l'ho poi dedicata ai crisidi...o meglio: non girava nulla di nulla e visto che c'erano alcune piccole ombrellifere giallastre, mi sono deciso a cercare questi gioiellini.

Tra le varie bestiole (poche specie, comunque), questa è stata la più grande.

Lunghezza: 9 mm. circa

Criside01a.JPG



Criside01b.JPG


Criside01c.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis ? - Chrysidade
MessaggioInviato: 24/08/2012, 21:54 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
:o :p :p Intervengo solo per dire che è bellissima e che mi ricorda la C. equestris :oops: che però non dovrebbe esserci in Emilia-Romagna...

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysis ? - Chrysidade
MessaggioInviato: 24/08/2012, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Mikiphasmide ha scritto:
:o :p :p Intervengo solo per dire che è bellissima e che mi ricorda la C. equestris :oops: che però non dovrebbe esserci in Emilia-Romagna...

e che oltre ad essere blu-verde con solo i margini post. dei tergiti addominali rosso dorati, ha il margine apicale con 6 denti, non 4 ;) ...

questa è una Chrysis del gruppo ignita, a occhio penserei a Chrysis comta Förster, 1853, ma senza vedere l'esemplare è dura :oooner: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/08/2012, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Infatti l'ho detto guardando l'unica foto dell'equestris che ho trovato, ovvero quella sulla copertina del libro dei crisidi del museo di Milano (bellissimo libro) :dead:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2013, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Oggi ho portato al museo da Maurizio dei crisidi da determinare, tra cui questo, e ha confermato Chrysis comta ;)

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: