Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 16:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pterostichus (Bothriopterus) oblongopunctatus - Carabidae

12.VIII.2012 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Loc. Lago dei Caprioli, Fazzon, Pellizzano


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/08/2012, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questo bello Pterostichus era sotto una pietra a bordo del lago dei Caprioli (Fazzon, Pellizzano - Trento). Preso il 12.VIII.2012.

Chi è? Pterostichus...

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 11mm
Comb0187_07cr.jpg


Comb0188_11cr.jpg


Comb0189_17cr.jpg


Comb0190_14cr.jpg


Comb0186_04cr.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 31/08/2012, 20:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Se ha 3-4 pori setigeri "foveolati" cioè con cratere ampio, è uno Pterostichus (Bothriopterus) quadrifoveolatus, altrimenti è l'altra specie, l'oblongopunctatus che ne ha 5-6.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 31/08/2012, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
All'inizio avevo pensato ad un oblongopunctatus, ma non gli somigliava più di tanto ed è più piccolo...
...oltretutto i pori sono 4...!!! :hp: :hp: :hp:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 31/08/2012, 20:41 
 

Iscritto il: 14/11/2009, 21:02
Messaggi: 82
Nome: Lorenzo Zanella
Le foto sono buone ma con tutti questi riflessi non è semplice vedere i caratteri.

A prima vista sembrerebbe uno Pt. oblongopunctatus, ma mi sembra un po' troppo lucido. Le fossette basali del protorace dovrebbero essere punteggiate anche nell'intorno, mentre qui sembra tutto liscio. La terza interstria dovrebbe avere 5 o 6 punti, qui mi sembra di contarne 4. :?

Sentiamo anche qualche altro parere!

Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 31/08/2012, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3201
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
La base del pronoto mi sembra ben rettilinea, non smussata agli angoli, quindi per me oblongopunctatus.

:hi: :hi: G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 31/08/2012, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gabrif ha scritto:
La base del pronoto mi sembra ben rettilinea, non smussata agli angoli, quindi per me oblongopunctatus.
:hi: :hi: G.


Questo è un ottimo carattere per separare le due specie, ma se si vuol essere sicuri al 110 % :gh: bisognerebbe guardare la lunghezza degli Episterni che nell'oblongopunctatus sono molto più corti e larghi rispetto a quelli del quadrifoveolatus, più lunghi e ristretti all'apice.
Per cui io è la prima volta che vedo un'oblongopunctatus con 4 pori in entrambe le elitre, a questo punto non vorrei che l'ab. octopunctatum di Apfelb., del quadrifoveolatus fosse in realtà un oblongopunctatum :roll:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 01/09/2012, 9:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Per confronto aggiungo le foto [grazie zio!!! :birra: ] di un oblongopunctatus preso il 20.VII.2012 a Montefortino (Fermo).

Comb0168_09jcr.jpg


Comb0172_25jcr.jpg


Comb0194_16jcr.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 01/09/2012, 12:36 
 

Iscritto il: 14/11/2009, 21:02
Messaggi: 82
Nome: Lorenzo Zanella
Giacomo, un consiglio...

oltre a controllare il carattere suggerito da Augusto, verifica che sotto quello sporco sul declivio apicale di un'elitra non ci sia un poro nascosto... :mrgreen: :mrgreen:

Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 01/09/2012, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Dopo lo pulisco bene e vi faccio sapere...
...intanto, visto che sono testardo, vi mostro questo confronto diretto.
Per me sono due cose diverse!!! :oops:

Quello sopra è l'esemplare trentino, quello sotto è un oblongopunctatus preso al lago di Barrea (L'Aquila) nel VIII.2010.
IMGP0373.jpg



Esemplare trentino...
IMGP0375.jpg


IMGP0381.jpg


IMGP0376.jpg



esemplare aquilano...
IMGP0374.jpg


IMGP0380.jpg


IMGP0377.jpg



Che dite??? :roll:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 01/09/2012, 19:06 
 

Iscritto il: 14/11/2009, 21:02
Messaggi: 82
Nome: Lorenzo Zanella
A me continua a sembrare un oblongopunctatus...

Non stupisce che popolazioni così distanti sviluppino lievi differenze...

per la cronaca, Schatzmayr cita alcune differenze (più robusto e largo, doccia pronoto un po' più larga, punteggiatura robusta ..) proprie delle popolazioni dell'Italia centrale (Lazio, Abruzzo) che farebbero pensare ad una possibile classificazione come Pt. oblongopunctatus bosnicus. Oggi questa razza non è considerata valida perciò... resta solo la nota che le bestie del centro non sono identiche a quelle del nord.

Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 01/09/2012, 21:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Sono d'accordo con Lorenzo :ok: , ma come ti ho detto Giacomo se lo scolli e fai la foto agli Episterni, sicuramente lo determiniamo al 100%. ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 01/09/2012, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Domani scollo! ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 02/09/2012, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ci ho faticato tanto, ma non so se è servito!!! :cry:

I pori mi sembrano solo 4!!!
IMGP0391.jpg


IMGP0392.jpg


IMGP0393.jpg


IMGP0395.jpg


IMGP0396.jpg



Per gli episterni le foto fanno schifo!!! :no1:
IMGP0408.jpg


IMGP0409.jpg


IMGP0410.jpg


IMGP0411.jpg


IMGP0412.jpg


IMGP0417.jpg



Non so più che fare!!! :cry: :cry: :cry:


IMGP0397.jpg


_________________
Immagine Giacomo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pterostichus da ID... - Carabidae
MessaggioInviato: 02/09/2012, 15:01 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Giacomo, eccetto l'ultima foto ventrale che non si vede nulla perchè troppo chiara, e la penultima che ha proprio il femore nella posizione perfetta per non vedere nulla :no1: :no1: , le altre non lasciano dubbi.

Pterostichus (Bothriopterus) oblongopunctatus :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/09/2012, 15:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Sono contento che le foto siano servite.
Quindi i pori sono 5? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: