Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 21:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Thereva aurata Loew, 1854 (cf.) - Therevidae

4.VII.2012 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Duino-Aurisina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2012, 21:58 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Non ho aggiunto niente per un bel po, quindi colgo l'attio per chiedere di questa bella mosca strisciata.
Se aiuta - ho scattato la foto molto vicino ad uno stagno (Slivia per chi sa la zona).
E una Syrphidae?
Grazie mille,
Peter


IMGP4189_Stripy_fly_sm.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 04/09/2012, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
no, Therevidae ;)

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 05/09/2012, 8:20 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Potrebbe essere una femmina di Thereva aurata Loew, 1854. Meglio comunque aspettare il parere dell'esperto.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 05/09/2012, 20:40 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Grazie mille, Carlo.
Ho cercato sul web e non ho trovato altre Thereva oltre che aurata che sono simile.
Quindi direi Thereva aurata.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 05/09/2012, 22:31 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Carlo, lo sai questa Thereva?

viewtopic.php?f=11&t=38117

Grazie!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Diptera da identificare
MessaggioInviato: 06/09/2012, 7:40 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3167
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Purtroppo no. La aurata si distingue abbastanza bene, ma per le altre è difficile arrivare ad una determinazione anche con l'esemplare.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: