Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus sp. - Buprestidae

1.VII.2009 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Palazzo Rossi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 31/01/2010, 17:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Altro misterioso Agrilus....ed altra pessima foto.

Sasso Marconi (BO) - Palazzo Rossi, 01.VII.2009
Lunghezza, 5,5 mm. circa


(Buprestide) Agrilus sp. 4.JPG


_________________
Loris
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 10/09/2012, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qualche idea?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 10/09/2012, 20:51 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1989
Nome: Andrea Liberto
Probabilmente maschio di A.graminis. Controllare lobi degli antennomeri. Ciao, A. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 11/09/2012, 9:08 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
La foto è poco chiara. Si direbbe che manca delle carinule preomerali e in questo caso l'A. graminis sarebbe da escludere. E' possibile avere una foto migliore? Che metta anche in evidenza la pubescenza elitrale?
Gian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 03/10/2012, 15:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Loris, puoi provare a rifotografarlo con luce diffusa?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 03/10/2012, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...proprio questa sera ho fatto qualche foto, così mi sono (stranamente) ricordato degli Agrilus, ma non ricordavo però quale :oops: Quindi li ho fotografati quasi tutti (quelli di P. Rossi sotto ai 6 mm)...ed ora con calma ve li propinerò :mrgreen:

Comunque ho immortalato nuovamente anche questo "misterioso": speriamo che questa foto possa fare maggiore luce.....

Agrilus 5 5.2mm 01.7.09.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 04/10/2012, 5:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1162
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
A. cuprescens?

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 04/10/2012, 10:42 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
No, but could be solieri.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 04/10/2012, 23:32 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Hi,
after seeing some other pictures by Loris , I guess taken at the same conditions, I think this Agrilus is hyperici.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 05/10/2012, 20:45 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Nella prima foto, che è peggio delle mie "rinomate" :gh: , mi sembra di vedere una pubescenza elitrale che nella seconda foto, che è molto migliore, non riesco ad apprezzare; inoltre la posizione della testa non aiuta :? . Comunque se dovessi dare un nome a questo Agrilus direi elegans (con molti dubbi) :lol1: . :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 05/10/2012, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visto che le abbiamo dette tutte (non si capisce se ci sono le carinule sul pronoto, non si capisce la forma della testa, non si capisce se c'è pubescenza sulle elitre) dico anche io la mia, con poca convinzione: Agrilus italicus?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 06/10/2012, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Impossibile pronunciarmi da queste foto. Dovrei vedere l'esemplare. Comunque se proprio devo sbilanciarmi, con beneficio d'inventario, direi A. cuprescens.
Gian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrilus sp. - Buprestidae
MessaggioInviato: 06/10/2012, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
... mi dispiace non poter fare di meglio, ma le mie abilità fotografiche (è ormai palese) sono alquanto modeste.

Spero che queste due nuove immagini possano essere d'aiuto. Comunque, per collaborare al massiomo, posso dire che io non ho visto alcuna pubescenza elitrale....

A Agrilus A 01.7.09.JPG



A Agrilus A2 01.7.09.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: