Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 21:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Harpalus (Harpalus) distinguendus (Duftschmid 1812) - Carabidae

6.IX.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/09/2012, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6653
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
è sicuramente un Amara sp. ma quale ? non ci capisco nulla con queste, sembrano tutte uguali ! posso solo dirvi che di questo colore cosi' verde non ne incontravo da anni ad Anzio ( 17-18 :shock: ) . si puo' andare oltre da queste brutte foto ?
Amara sp. (2).jpg

Amara sp. (10).jpg

Amara sp. (5).jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 12/09/2012, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 31/08/2010, 7:16
Messaggi: 3025
Località: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
I think it is Harpalus ;) :hi:

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 12/09/2012, 20:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Vittorio,

Harpalus distinguendus

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2012, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6653
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:shock: non ci posso credere ! ...i soliti Harpalus che trovo sono il doppio di questo :? ...ce ne è uno in lista per domani alle 19:28 :D

grazie ragazzi.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2012, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Dipende Vittorio, questa specie va da 8,5 a 11 mm, forse quelli che trovi solitamente sono o l' H. dimidiatus oppure gli Pseudophonus. ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: