Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 1:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Solenopsis sp. - Formicidae

6.X.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, Monti di Costa Rei (Sardegna sud-orientale), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solenopsis sp. - Formicidae
MessaggioInviato: 08/10/2012, 14:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
La stagione degli endogei non è ancora iniziata ma qualcosa inizia già a venir fuori :p . Ho raccolto alcune decine di questo minuto formicide, lungo circa 1,5 mm sotto un pietrone. E' anoftalmo:
DSCN2297.JPG


DSCN2294.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae cieco da id.
MessaggioInviato: 08/10/2012, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Solenopsis sp.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae cieco da id.
MessaggioInviato: 08/10/2012, 14:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Se proprio devi occuparti :no: :no: di Imenotteri sub-lapidicoli e/o anoftalmi, almeno cerca di rivolgerti a quelli della tribù degli Scaritini... :lov3: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: Come dimensioni ci sei, come colore anche, come ambiente pure...solo l'Ordine è quello sbagliato! :hi: :lol:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Formicidae cieco da id.
MessaggioInviato: 08/10/2012, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
elleelle ha scritto:
Solenopsis sp.
:hi: luigi

Grazie Luigi! :birra:

aug ha scritto:
Se proprio devi occuparti :no: :no: di Imenotteri sub-lapidicoli e/o anoftalmi, almeno cerca di rivolgerti a quelli della tribù degli Scaritini... :lov3: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: Come dimensioni ci sei, come colore anche, come ambiente pure...solo l'Ordine è quello sbagliato! :hi: :lol:

Arriveranno anche formicidi dalle sembianze di scaritini... :to: :bln:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Solenopsis sp. - Formicidae
MessaggioInviato: 01/05/2014, 9:47 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 1:30
Messaggi: 475
Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
La determinazione di questo gruppo di Solenopsis è ardua e di solito subordinata all'analisi dei genitali del maschio.

Tuttavia in Sicilia sono per ora riscontrate solo la fugax e la orbula. Il particolare di essere anoftalma ci indirizza su Solenopsis orbula. La specie ha infatti regine e maschi normalmente dotati di occhio composto, ma operaie con occhio assente o ridotto ad un singolo ommatidio. :)

_________________
Vade ad formicam...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Solenopsis sp. - Formicidae
MessaggioInviato: 01/05/2014, 9:50 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
VincenzoGentile ha scritto:
La determinazione di questo gruppo di Solenopsis è ardua e di solito subordinata all'analisi dei genitali del maschio.

Tuttavia in Sicilia sono per ora riscontrate solo la fugax e la orbula. Il particolare di essere anoftalma ci indirizza su Solenopsis orbula. La specie ha infatti regine e maschi normalmente dotati di occhio composto, ma operaie con occhio assente o ridotto ad un singolo ommatidio. :)


La provenienza dell'esemplare fotografato è però la Sardegna.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Solenopsis sp. - Formicidae
MessaggioInviato: 01/05/2014, 9:59 
 

Iscritto il: 29/04/2014, 1:30
Messaggi: 475
Località: Napoli
Nome: Vincenzo Gentile
Pardon, mio lapsus. Intendevo dire ovviamente Sardegna. Solo qui è segnala infatti su territorio italiano la specie orbula. Per controlli c'è l'aggiornata checklist di Fabrizio Rigato su antweb.org. :hi: :)

_________________
Vade ad formicam...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Solenopsis sp. - Formicidae
MessaggioInviato: 01/05/2014, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Vincenzo, grazie!

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron