Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 6:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

19.VI.2007 - ITALIA - Sardegna - OG, Desulo - Ontaneti Cacuminali del Gennargentu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/03/2009, 19:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Ho descritto l'ambiente di cattura in questa discussione.

Desulo (sito 1); 19 giugno 2007; trappola a vino; 12-13 mm
Cer3_Desulo1_19Giu07_Vino_12-13.jpg



Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/03/2009, 20:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Specie inconfondibile: Pyrrhidium sanguineum (Linnaeus, 1758).
Diffusa in Europa centrale ed in tutta la Regione Mediterranea.
Qui una buona scheda informativa.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Roberto,
questa mattina, per distogliere la mente dall'Africa settentrionale, sto riguardandomi tutto l'archivio dei Cerambycidae del FEI.
La tua mi risulta essere la seconda segnalazione per la Sardegna :no1: . La prima, e unica segnalazione è la seguente: Isola La Maddalena, 10.II.94; 20.II.1997 (Colonna, 1999).

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/01/2010, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Bene bene :sma: !

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2010, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Io l'ho trovato diverse volte in Sardegna ma sempre esemplari singoli e nei dintorni dei centri abitati, essendo una specie molto semplice da importare non ho dato a questi ritrovamenti una grande importanza...

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2010, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
E' vero che viene spesso trasportata con legname, per esempio con legna da ardere, ma, visto che ovidepone nel legno appena tagliato, è molto probabile che i reperti sardi derivino comunque da località (montane) dell'isola.
Se hai altre località mi farebbe piacere conoscerle (via MP ?).
Grazie in anticipo.

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2010, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Noi l'abbiamo trovata su ontano a 1500 m slm, dove c'è solo ontano.

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/02/2010, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Di sicuro ne ho trovato alcuni esemplari nel giardino dei miei genitori a Selargius, che non è propriamente una località "montana", per gli altri devo controllare in garage... :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: