Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ptomaphila perlata Kraatz, 1876 - Silphidae

26.VIII.2012 - AUSTRALIA - EE, New South Wales, Byron Bay


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/10/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ecco a voi il Silphide più bello della mia collezione :gh:
Tra l'altro anche fotogenico, visto che è piatto e opaco :D
Preso parecchio lontano da casa, al lume.

Ieri mi sono imbattuto su internet in una serie di foto di silfidi del mondo ed il mio sembra proprio una Ptomaphila perlata , ovvio che non ne sono sicuro al 100%, ma al 95% si, visto che è uguale.

Lungh. = 21,5 mm


IMG_3517.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876
MessaggioInviato: 21/10/2012, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bella bestia! Mai vista. Pure la Ptomaphyla lacrymosa è molto simile. Delle tre specie penso che possiamo escludere solo l'ovata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876
MessaggioInviato: 21/10/2012, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Julodis ha scritto:
Bella bestia! Mai vista. Pure la Ptomaphyla lacrymosa è molto simile. Delle tre specie penso che possiamo escludere solo l'ovata.

è vero, però la lacrimosa ha qualcosa che mi convince di meno.

Facciamo allra che dò la Ptomaphila perlata all'89%
e la Ptomaphila lacrimosa all' 8%
e un 3% al principio di indeterminazione :lol:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876
MessaggioInviato: 22/10/2012, 0:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:o Veramente bello!

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ptomaphila perlata Kraatz, 1876
MessaggioInviato: 22/10/2012, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Antenne con gli ultimi 3 segmenti gialli, margine laterale delle elitre dello stesso colore del disco elitrale, carena occipitale emarginata, Ptomaphila perlata Kraatz, 1876 - Silphidae senza alcun dubbio :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: