Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 23:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Campylomma sp. - Miridae

12.VIII.2011 - ITALIA - Sardegna - SS, Anela


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Campylomma sp. - Miridae
MessaggioInviato: 09/05/2012, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
lunghezza 3 mm. attirato dalla luce di una lampadina
3 mm. circa Anela - 12.8.2011.JPG

3 mm. circa Anela - 12.8.2011 (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 28/10/2012, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Oncotylus punctipes :roll:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 29/10/2012, 6:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...uhmm..boh ! :) su Fauna Europaea non è segnalato per l' Italia.
intanto grazie Maura.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 29/10/2012, 10:04 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
C'erano Tamerici in giro??
A me ricorda Camptotylus sp.
Forse Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856)
Bisognerebbe controllare questo lavoro:
Kostantinov, 2008 - Review of the genus Camptotylus Fieber, 1860 (Heteroptera: Miridae) with description of two new species.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 29/10/2012, 11:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie, anche questo è molto somigliante....ma c'è sempre qualcosa che non quadra :oooner:

il pdf, dovrebbe essere questo

http://digitallibrary.amnh.org/dspace/b ... sequence=1

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eterottero
MessaggioInviato: 29/10/2012, 14:05 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
soken ha scritto:
grazie, anche questo è molto somigliante....ma c'è sempre qualcosa che non quadra :oooner:

il pdf, dovrebbe essere questo

http://digitallibrary.amnh.org/dspace/b ... sequence=1

Anche secondo me è Camptotylus yersini; cosa non ti quadra, Vittorio? :roll:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2012, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
guardando quelle poche foto sul web, ci sono particolari che non combaciano, poi leggendo il pdf e non conoscendo del tutto i termini in inglese mi sono perso :D !!! ....ma mi fido di voi big. grazie.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2012, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
E' una specie che non conoscevo, thank you boys! :ok:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/10/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:36
Messaggi: 780
Nome: Attilio Carapezza
Ha ragione Vittorio: l'esemplare fotografato non ha nulla a che vedere con Camptotylus yersini né col genere Camptotylus; a beneficio di chi non conosce questa specie ne inserisco un'immagine.
Si tratta piuttosto una Campylomma, ma identificare la specie di questo ricco genere da una fotografia sarebbe un vero azzardo. propongo pertanto di archiviare come Campylomma sp. Spero che Vittorio abbia raccolto questo esemplare che mi piacerebbe esaminare.


Camptotylus yersini (Mulsant & Rey, 1856)
Isole Eolie, Stromboli, 18.VIII.1994

campotylus yersini forum.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Campylomma sp. - Miridae
MessaggioInviato: 29/10/2012, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6727
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Attilio per la determinazione, purtroppo l' esemplare non l' ho raccolto. mi spiace :(

:birra:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Campylomma sp. - Miridae
MessaggioInviato: 30/10/2012, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Che figura ragazzi! :ses :oops:

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Campylomma sp. - Miridae
MessaggioInviato: 30/10/2012, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mauro ha scritto:
Che figura ragazzi! :ses :oops:

:ok: :ok: :oops: :oops:
Ma questo serve come ottimo esempio per capire l'importanza degli specialisti come Attilio, con certe famiglie. :lov2: :lov2:
Qui si vede davvero quali sono i big! :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: