Autore |
Messaggio |
StagBeetle
|
Inviato: 07/10/2012, 21:05 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Un bel regalo di G. Platia! Foret D'Ottange, Lorraine (Francia); 09.VIII.2012; lg. G. Platia Credo Carabus auronitens... ssp??? [grazie zio per le foto!!!  ] PS il protorace è decisamente rosso. Dimensioni: 20mm Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 30/10/2012, 18:48 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Dai che, per voi, questo è facile!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/10/2012, 18:50 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Puoi aggiungere una foto dorsale ma messa in verticale? Servirà per quando ci sarà la checklist. (va bene anche quella orizzontale rigirata di 90°)
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 30/10/2012, 18:53 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Le sottospecie del Carabus auronitens di Francia sono tante quanto poco valide...io mi accontenterei della specie. E' uno dei carabi più belli, lo ha usato anche il carrozziere Nuccio Bertone...
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 30/10/2012, 18:54 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Julodis ha scritto: Servirà per quando ci sarà la checklist. La vedo dura per i Carabidi!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 30/10/2012, 18:54 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Fatto, bisogna che dico a mio zio di ruotarle prima! (Personalmente mi piacciono più orizzontali...  ) Si, mi accontento della specie, volevo conferma!!! 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/10/2012, 19:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
StagBeetle ha scritto: Fatto, bisogna che dico a mio zio di ruotarle prima! (Personalmente mi piacciono più orizzontali...  ) Si, mi accontento della specie, volevo conferma!!!  Lo avevo capito, e hanno anche il vantaggio che si possono vedere complete in dimensioni maggiori su uno schermo, che normalmente è più largo che alto. I problemi sono due: 1 - nelle checklist, in particolare nelle gallerie fotografiche, stiamo mettendo tutte foto in verticale, quando ci sono, oppure in mancanza di queste mettiamo quelle in orizzontale, e quando non ci sono foto di esemplari preparati mettiamo quelle in natura. Tutto questo per facilitare un primo confronto tra le specie 2 - per l'identificazione l'immagine orizzontale tende a ingannarci. Questo perchè la nostra mente tende a considerare diversamente le dimensioni degli oggetti in orizzontale o verticale. Quindi la stessa bestia in una foto girata di 90% sembra avere proporzioni diverse (ovviamente in questo caso c'è poco da sbagliarsi!)
|
|
Top |
|
 |
StagBeetle
|
Inviato: 30/10/2012, 19:17 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7180 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Julodis ha scritto: StagBeetle ha scritto: Fatto, bisogna che dico a mio zio di ruotarle prima! (Personalmente mi piacciono più orizzontali...  ) Si, mi accontento della specie, volevo conferma!!!  Lo avevo capito, e hanno anche il vantaggio che si possono vedere complete in dimensioni maggiori su uno schermo, che normalmente è più largo che alto. I problemi sono due: 1 - nelle checklist, in particolare nelle gallerie fotografiche, stiamo mettendo tutte foto in verticale, quando ci sono, oppure in mancanza di queste mettiamo quelle in orizzontale, e quando non ci sono foto di esemplari preparati mettiamo quelle in natura. Tutto questo per facilitare un primo confronto tra le specie 2 - per l'identificazione l'immagine orizzontale tende a ingannarci. Questo perchè la nostra mente tende a considerare diversamente le dimensioni degli oggetti in orizzontale o verticale. Quindi la stessa bestia in una foto girata di 90% sembra avere proporzioni diverse (ovviamente in questo caso c'è poco da sbagliarsi!) Non avevo ancora notato di quanta differenza facesse!!! Pensare che è la stessa foto!?!? 
_________________  Giacomo
|
|
Top |
|
 |
|