Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

larva - Hydrophilidae

22.IV.2012 - ITALIA - Lazio - RM, riserva di Tor Caldara


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: larva - Hydrophilidae
MessaggioInviato: 30/10/2012, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
sguazzante in una pozzanghera di zolfo, il bianco è dovuto appunto dallo zolfo.
Tor Caldara - 22.4.2012 (2).JPG

Tor Caldara - 22.4.2012 (3).JPG

Tor Caldara - 22.4.2012 (4).JPG

Tor Caldara - 22.4.2012 (5).JPG

Tor Caldara - 22.4.2012 (6).JPG

Tor Caldara - 22.4.2012 (7).JPG

Tor Caldara - 22.4.2012.JPG

Tor Caldara - 22.4.2012 (1).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva Coleottero
MessaggioInviato: 30/10/2012, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mai visto! E non sono neanche troppo sicuro che sia un Coleottero! E se fosse un Tricottero?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva Coleottero
MessaggioInviato: 30/10/2012, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Invece probabilmente avevi ragione: Coleottero.
Credo sia una larva di Hydrophilidae. Magari una specie strana, adattata a questi insoliti ambienti. Del resto gli Hydrophilidae resistono negli ambienti più difficili, molto più di altri Coleotteri acquatici.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva Coleottero
MessaggioInviato: 30/10/2012, 19:17 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Perché strana? Gli Idrofilidi hanno larve così! (vedi qui)

Roberto :to:


PS: a parte la copertura bianca, naturalmente ;) !

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva Coleottero
MessaggioInviato: 30/10/2012, 19:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hemerobius ha scritto:
Perché strana? Gli Idrofilidi hanno larve così! (vedi qui)

Roberto :to:


PS: a parte la copertura bianca, naturalmente ;) !

Intendevo specie strana non come aspetto, ma come adattamento alle caratteristiche ambientali. Poi magari sarà una delle specie dall'aspetto più anonimo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva Coleottero
MessaggioInviato: 30/10/2012, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie ragazzi, allora questa larva dovrebbe essere di questo :)

viewtopic.php?f=408&t=32070&p=181666&hilit=tor+caldara#p181666

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larva Coleottero
MessaggioInviato: 30/10/2012, 20:10 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Potrebbe essere. Bisognerebbe anche sapere le dimensioni, per vedere se sono compatibili.
Riesumo quella discussione, togliendola dal limbo di quelle senza risposta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: