Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysolina (Colaphodes) haemoptera haemoptera (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

3.XI.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, Domus de Maria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/11/2012, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Trovato in un prato insieme alla compagna o compagno :)
grazie.
:hi:


DSCF6448.JPG


_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da ID
MessaggioInviato: 07/11/2012, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Non si vede molto bene ma sembrerebbe una Chrysolina (Colaphodes) haemoptera (Linnaeus 1758).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
grazie mille piero :)

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 8:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sono dello stesso parere. Comunque puoi sempre fare una prova e vedere se, sollevando un po' le elitre (o abbassando l'addome), riesce a vedere le ali, che come dice il nome, nell'haemoptera sono di un bel rosso vivo. Nelle altre specie con un aspetto simile non so però di che colore siano.

P.S. - Purtroppo nella foto i caratteri distintivi si vedono poco, e non hai nemmeno indicato le dimensioni, che a volte aiutano nell'identificazione, anche se l'haemoptera, come altre specie, è piuttosto variabile in questo senso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero da ID
MessaggioInviato: 08/11/2012, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/06/2012, 11:02
Messaggi: 434
Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
Julodis ha scritto:
Sono dello stesso parere. Comunque puoi sempre fare una prova e vedere se, sollevando un po' le elitre (o abbassando l'addome), riesce a vedere le ali, che come dice il nome, nell'haemoptera sono di un bel rosso vivo. Nelle altre specie con un aspetto simile non so però di che colore siano.

P.S. - Purtroppo nella foto i caratteri distintivi si vedono poco, e non hai nemmeno indicato le dimensioni, che a volte aiutano nell'identificazione, anche se l'haemoptera, come altre specie, è piuttosto variabile in questo senso.


misura 8mm
ho cotrollato le ali è sono propio di colore rosso :) , grazie mille.

_________________
Federico Alamanni

federico.alamanni@gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: