Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 15:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Il mio primo stacking



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo stacking
MessaggioInviato: 01/11/2012, 15:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
Maurizio sei sicuro che sono le vibrazioni dello specchio a degradare l'immagine? Usi lo scatto remoto? Nelle immagini che ho messo sono a circa 3X e penso di essere arrivato al limite che l'obiettivo mi permette!

Le impostazioni che uso sono: Blocco dello specchio, scatto ritardato di 2 secondi e scatto remoto!

Ho fatto delle prove, e può essere solo quello. Tra l'altro prima non lo faceva così tanto, ma evidentemente col tempo qualcosa è cambiato e tutta la struttura ora vibra in seguito allo scatto (probabilmente entra in risonanza). Avevo pensato di rinforzare la colonna dello stativo con un secondo supporto, ma faccio prima a costruirmi un sistema nuovo. Che mi fa comunque comodo per non stare a smontare l'MP-E ogni volta che devo fotografare qualcosa di più di un paio di cm scarsi.

Il problema è la mancanza dello scatto silenzioso nelle Canon di fascia economica e media (c'è solo in quelle con la sigla con 1 o 2 numeri, come la 5D o la 60D). Nel tuo caso non si nota, probabilmente perchè usi il flash per l'illuminazione, e poi perchè il tuo sistema orizzontale non ha bracci che possano amplificare le vibrazioni (come del resto il mio sistema orizzontale), a differenza di quando uso lo stativo.

Mimmo011 ha scritto:
La cosa che ho notato è che bisogna evitare assolutamente le luci "parassite" che entrano nell'obiettivo! Fanno perdere molto dettaglio!!! Tra un pò pubblico un esempio!
Su quello non c'è dubbio. Nel migliore dei casi rendono l'immagine nebulosa o sbiadita, e a volte arrivano a creare un alone chiaro al centro. Però per elinarle è semplice. Basta spostare leggermente le fonti di luce e, se necessario, fare un cilindro di cartoncino nero da mettere intorno all'obiettivo a mo' di paraluce.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo stacking
MessaggioInviato: 01/11/2012, 16:44 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Nel tuo caso non si nota, probabilmente perchè usi il flash per l'illuminazione, e poi perchè il tuo sistema orizzontale non ha bracci che possano amplificare le vibrazioni (come del resto il mio sistema orizzontale), a differenza di quando uso lo stativo.

Secondo me il flash è fondamentale per congelare i movimenti e, secondo me, anche per alcuni dettagli tipo peli o setole!

Julodis ha scritto:
Basta spostare leggermente le fonti di luce e, se necessario, fare un cilindro di cartoncino nero da mettere intorno all'obiettivo a mo' di paraluce.

E' proprio quello che faccio anche io!!! :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio primo stacking
MessaggioInviato: 09/11/2012, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Come il solito le vedo con ritardo :( .... ma per i complimenti non è mai troppo tardi :ok: :birra:
Per diffondere la luce uno dei sistemi più efficaci (e più utilizzati) è quello di fare un cilindretto di carta che si attacca all'obbiettivo e ingloba il campione .... il flash si spara su quello.
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: