Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cossonus laesicollis Thomson, 1858 Curculionidae Cossonini

II.2012 - GABON - EE, Makokou, Parc National Ivindo, Ipassa - S. Biondi leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2012, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Seguendo le proposte di Carlo, presento un piccolo esemplare molto curioso di curculionide gabonese. C'è da dire che la massa di Curculionidae che ho raccolto a Ipassa (circa 300 esemplari) attende senza molte speranze che qualche specialista se ne occupi (io non ho nè la competenza, nè il tempo).
Questo esemplare unico, arrivato alla luce, misura solo 4 mm ed ha messo a dura prova le mie possibilità fotografiche.
Caratteristica la strana intaccatura della parte anteriore del pronoto.
erosus1 - Copia.jpg

erosus2 - Copia.jpg


_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 15/11/2012, 13:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Bellissimo Silvano!!! :o :o Sembra una piccola scultura!!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 15/11/2012, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ciao Silvano! :lov2: :lov2:
E' possibile che si tratti di un Cossonino?? :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 15/11/2012, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Anche a me sembra corrispondere ad alcune caratteristiche dei Cossonini, ma non ho trovato testi utili alla determinazione.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 15/11/2012, 20:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Che strana quella strozzatura del torace :shock:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 16/11/2012, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In effetti dà quasi l'impressione di avere un segmento in più tra testa e protorace! Sbaglio o l'incavatura, vista lateralmente, ha una superficie completamente liscia, a differenza di tutto il resto del corpo? Come una scanalatura in cui debba trovare alloggio qualcosa. Non è che per caso questa è una femmina e quella strana struttura del protorace serve al maschio per agganciarsi con le zampe anteriori durante l'accoppiamento?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 16/11/2012, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Secondo me potrebbe servire a trasportare i funghi simbionti, come in alcuni Scolitidi e Platipodidi. Contenevano materiale quelle "tasche"?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 16/11/2012, 9:53 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Delle due ipotesi di Maurizio e Roberto, la seconda mi trova più d'accordo. Le "tasche" non sembrano contenere materiale, ma mi richiamano, oltre a quelle di scolitidi e platipodidi, quelle del genere Euops, attelabide ad ampia distribuzione soprattutto nella fascia tropicale. Le sue tasche, diversamente conformate e localizzate nella parte ventrale, contengono spore fungine che vengono rilasciate all'interno dei barilotti, costruiti dalle femmine per ospitare gli stadi preimmaginali. Le larve si nutrono poi dei tessuti fungini.
Certo che per verificare quest'ipotesi bisognerebbe conoscere la biologia della specie, mentre abbiamo in mano un solo esemplare, per ora non determinato.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Gen. sp. - Curculionidae - Gabon
MessaggioInviato: 13/03/2016, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Oggi, mentre cercavo notizie su altre specie di curculionidi gabonesi, mi sono imbattuto in poche righe che mi hanno richiamato questo esemplare. Dopo qualche ulteriore ricerca, penso che si possa dargli finalmente un nome (Leonardo aveva visto giusto :ok: ):

Cossonus laesicollis Thomson, 1858 Curculionidae Cossonini

Già segnalato del Gabon.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae 3 - Gabon
MessaggioInviato: 13/03/2016, 23:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Apoderus ha scritto:
Delle due ipotesi di Maurizio e Roberto, la seconda mi trova più d'accordo. Le "tasche" non sembrano contenere materiale, ma mi richiamano, oltre a quelle di scolitidi e platipodidi, quelle del genere Euops, attelabide ad ampia distribuzione soprattutto nella fascia tropicale. Le sue tasche, diversamente conformate e localizzate nella parte ventrale, contengono spore fungine che vengono rilasciate all'interno dei barilotti, costruiti dalle femmine per ospitare gli stadi preimmaginali. Le larve si nutrono poi dei tessuti fungini.
Certo che per verificare quest'ipotesi bisognerebbe conoscere la biologia della specie, mentre abbiamo in mano un solo esemplare, per ora non determinato.

:hi:

Secondo me, ci stappa le bottiglie.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: