Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 16:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus morbillosus morbillosus X Carabus rutilans delacrei - Carabidae - ibrido ex ovo

ex ovo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/01/2010, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 15:34
Messaggi: 198
Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
A proposito di ibridi del genera Carabus posto questa immagine di un ibrido di allevamento tra
Carabus morbillosus morbillosus X Carabus rutilans delacrei


ibrido 1.jpg


_________________
Andrea
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ibrido Carabus
MessaggioInviato: 07/01/2010, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bellissima bestia, anche se sfigata, povero ibrido!
Ma 'sti Carabi si incrociano senza problemi pure tra sottogeneri diversi?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ibrido Carabus
MessaggioInviato: 08/01/2010, 7:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Julodis ha scritto:
Ma 'sti Carabi si incrociano senza problemi pure tra sottogeneri diversi?
A dimostrazione del valore tassonomico degli stessi!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 9:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Ma questi ibridi sono fecondi?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hemerobius ha scritto:
Ma questi ibridi sono fecondi?


Spero di no per i carabari. ALtrimenti gli saltano l'80% delle specie!

A proposito, Luigi, hai per caso dei parenti a Roma?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 19:52 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Julodis ha scritto:
Hemerobius ha scritto:
Ma questi ibridi sono fecondi?


Spero di no per i carabari. ALtrimenti gli saltano l'80% delle specie!

A proposito, Luigi, hai per caso dei parenti a Roma?


no non ho parenti a Roma, amici un paio, perché Maurizio conosci qualcuno con il mio cognome?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
gigi58 ha scritto:
Ma questi ibridi sono fecondi?
sì e no :D ... in svariati casi, nei Carabus, gli ibridi non possono incrociarsi fra loro, però possono farlo con una delle specie parentali :o

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gigi58 ha scritto:
no non ho parenti a Roma, amici un paio, perché Maurizio conosci qualcuno con il mio cognome?


Ho degli amici Barraco che abitano nel mio stesso palazzo, originari proprio di Paceco, se non sbaglio. Mi pare si siano trasferiti a Roma subito dopo il terremoto che ha colpito Gibellina e altri paesi della Sicilia occidentale. Magari siete lontani parenti.
Ho anche un fratello che abita da qualche anno tra Trapani e Erice, quindi non molto lontano da te.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 21:04 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
gomphus ha scritto:
gigi58 ha scritto:
Ma questi ibridi sono fecondi?
sì e no :D ... in svariati casi, nei Carabus, gli ibridi non possono incrociarsi fra loro, però possono farlo con una delle specie parentali :o

quindi sostanzialmente siamo in piena speciazione

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 21:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
No le specie così non possono mescolarsi, ma solo scambiarsi geni!

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Hemerobius ha scritto:
No le specie così non possono mescolarsi, ma solo scambiarsi geni!

Roberto :to:

e se questo scambio diventasse frequente non potrebbe fissare nuovi caratteri?

_________________
:D Gigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2010, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
gigi58 ha scritto:
Hemerobius ha scritto:
No le specie così non possono mescolarsi, ma solo scambiarsi geni!
e se questo scambio diventasse frequente non potrebbe fissare nuovi caratteri?
Ma non lo è !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/01/2010, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 25/02/2009, 20:08
Messaggi: 1469
Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
Hemerobius ha scritto:
gigi58 ha scritto:
Hemerobius ha scritto:
No le specie così non possono mescolarsi, ma solo scambiarsi geni!
e se questo scambio diventasse frequente non potrebbe fissare nuovi caratteri?
Ma non lo è !

Roberto :to:

Ok mi hai convinto

_________________
:D Gigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: