Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 1:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhantus (Rhantus) suturalis (W.S. Macleay, 1825) Dettagli della specie

11.VIII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/12/2012, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Raccolto in un fosso... Mi ha molto colpito il disegno degli occhi :o
Si riesce a capire la specie?
Lunghezza: circa 11 mm
Dit 2 sopra.jpg


Dit 2 sopra a.jpg


Dit 2 profilo.jpg



Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditiscide 2
MessaggioInviato: 12/12/2012, 21:40 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ad occhio, direi Rhantus (s.str.) suturalis (W.S. Macleay, 1825)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditiscide 2
MessaggioInviato: 13/12/2012, 8:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Mi ha molto colpito il disegno degli occhi :o

E' solo un effetto dell'essiccamento. In alcune zone la cuticola esterna e lo strato fotosensibile sottostante si sono leggermente staccati, e il piccolo spazio che si è creato ha provocato il colore biancastro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ditiscide 2
MessaggioInviato: 13/12/2012, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
FORBIX ha scritto:
Ad occhio, direi Rhantus (s.str.) suturalis (W.S. Macleay, 1825)


E' proprio lui :ok: ! Comunissimo nei fossati, soprattutto temporanei e ricchi di larve di culicidi.
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/12/2012, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: