Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pieridae

 


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pieridae
MessaggioInviato: 25/12/2012, 17:04 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Aiuto ID!
Grazie!


Pieridae Correas.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 25/12/2012, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Forse Eurema daira (Godart, 1819).

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:52 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Grazie Gio! Sembrano corrispondere, da quello che ho visto, è una specie estremamente variabile!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 07/01/2013, 16:39 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
There's a place ("Portillo") and maybe also a date (a digit "4" is visible) below your specimen: could you please write them down here where you ask for its id?

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 07/01/2013, 17:30 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
OK Paolo!

"Portillo, 4"

Done!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 07/01/2013, 22:42 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Isidro ha scritto:
OK Paolo!

"Portillo, 4"

Done!



Questo lo avevamo letto anche noi.
Puoi aggiungere qualche altro dato?
Determinare materiale senza dati di raccolta è, a mio avviso, solo un'inutile perdita di tempo.
Ti prego, Isidro, cerca, d'ora in poi, di non inserire esemplari di provenienza ignota e di mostrare solo materiali con dati di raccolta ben leggibili e trascritti interamente nel tuo messaggio, come fanno tutti gli utenti di questo forum.
Grazie!

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 07/01/2013, 23:38 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
In the label of your specimen other data are clearly visible, and not only "Portillo 4"; now, if you wish to know the id of the specimens you post, you MUST declare ALL the data you know. These are our rules, you can decide to conform to them, or going away.

And please avoid making a fool of me like you did in your previous post, from now on.

This is my last warning.

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 7:22 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Velvet Ant ha scritto:
Questo lo avevamo letto anche noi.
Puoi aggiungere qualche altro dato?
Determinare materiale senza dati di raccolta è, a mio avviso, solo un'inutile perdita di tempo.
Ti prego, Isidro, cerca, d'ora in poi, di non inserire esemplari di provenienza ignota e di mostrare solo materiali con dati di raccolta ben leggibili e trascritti interamente nel tuo messaggio, come fanno tutti gli utenti di questo forum.
Grazie!



Marcello OK, nessun problema, ora non salire quelle immagini di cui non si ha modo di scoprire alcuni fatti.

"Puoi aggiungere qualche altro dato?"

Certo che no! In caso contrario, ovviamente avrei fatto fin dall'inizio, penso che qualcosa di molto evidente.

"come fanno tutti gli utenti di questo forum"

Ho visto molte volte che l'autore di un argomento, se non riesci a trovare i dati, ovviamente, non funziona. E 'come faccio io e tutti.
In caso contrario, la semplice esistenza dei "dati sconosciuti o incompleto" scatola sarebbe ridicolo, non credi?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 7:26 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
mazzeip ha scritto:
In the label of your specimen other data are clearly visible, and not only "Portillo 4"; now, if you wish to know the id of the specimens you post, you MUST declare ALL the data you know. These are our rules, you can decide to conform to them, or going away.

And please avoid making a fool of me like you did in your previous post, from now on.

This is my last warning.


What other data are clearly visible? I don't see any more! All that I can do is try to find in which continent is located that "Portillo" place, but it must be lots of places called so.


"if you wish to know the id of the specimens you post, you MUST declare ALL the data you know"

Obviously, as I did ALWAYS!

"And please avoid making a fool of me like you did in your previous post, from now on"

I think that you're confused, my friend. Maybe is just the contrary, you making a fool of me. What other thing could I do? You requested me an action and I did it in the only way possible. Maybe you're and admin and can modify the post, but I can not modify my own post so I can't write the data you requested in other than in an answer! NOT in the own title or description!

Yours,
Isidro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 13:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
There's at least another word, "Ter" o "Ten" something, and I suppose that the rest of such a word is covered by the right wing (or both wings), don't you see it?

And I don't think that the "4" is alone, I suppose it is part of a date, covered by the wings, too.

These are the data which are clearly visible, is it such a problem to read the whole label and write here its content? I'm sure you can succeed in doing that...

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 13:36 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Paolo, potrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che in un vecchio post Isidro aveva detto che erano foto fatte a esemplari esposti in un Museo, esposizione, mostra o qualche cosa di simile. Non credo sia quindi materiale che lui detiene.

Update: ricordavo che indicava "Spagna" anche per esemplari esotici, e gli fu fatto notare. Giustificò dicendo che era materiale del Museo di Madrid, come qui, dove non è stata cambiata la località.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 15:46 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
E perché non lo ripete qui, se è così? Non credo sia così problematico esprimere un concetto così semplice, scelga lui la lingua, spagnolo incluso.

Se le foto si riferiscono ad esemplari di qualche museo, io sarei comunque andato a leggere il cartellino, non trovi? Altrimenti che senso ha la cosa? Sparacchio foto a destra e a manca di cose che non so né cosa siano né da dove provengano, tanto c'è qualche fesso che non ha niente di meglio da fare che determinarmele?

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 17:00 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
mazzeip ha scritto:
There's at least another word, "Ter" o "Ten" something, and I suppose that the rest of such a word is covered by the right wing (or both wings), don't you see it?

And I don't think that the "4" is alone, I suppose it is part of a date, covered by the wings, too.

These are the data which are clearly visible, is it such a problem to read the whole label and write here its content? I'm sure you can succeed in doing that...


Yes I saw the "Ter" o "Ten" in the label, but of course I'm as able as yourself to know what could be the rest of the word! Of course that I can't read the whole label, as it not visible in the photo. When I took the photo and the others of this collection, I thought in trying to photograph the labels as well as the individuals for have the data available, but it would take too much time and I decided to photograph only the specimens. As most of this collection are diurnal butterflies, that almost always are identifiable only by image without need of genitalia or more, I believed that it was not so necessary.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 17:07 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
Maurizio Bollino ha scritto:
Paolo, potrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che in un vecchio post Isidro aveva detto che erano foto fatte a esemplari esposti in un Museo, esposizione, mostra o qualche cosa di simile. Non credo sia quindi materiale che lui detiene.

Update: ricordavo che indicava "Spagna" anche per esemplari esotici, e gli fatto notare. Giustificò dicendo che era materiale del Museo di Madrid, come qui, dove non è stata cambiata la località.



Esattamente, Maurizio: tutte le foto di esemplari non vivi, ma la raccolta è montato, ho messo nel forum, provengono da collezioni pubbliche e private, straniere a me. Come ho decine e decine di copie e hanno spiegato molte volte che le copie non sono miei, ho pensato che almeno tutto il forum solito e avrebbe saputo, e se non sai che è stato permesso di dedurre dal contesto di ogni numero (semplicemente non fissare una data e luogo, è stata una buona indicazione).

Infatti, in alcuni casi, ho pensato che era meglio usare la propria posizione in un museo che non tutti i dati in bianco, non avendo accesso alla etichetta che copia. Da quando mi hanno detto che era meglio lasciarlo vuoto, certo non l'ho fatto di nuovo, come in questo caso.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pieridae
MessaggioInviato: 08/01/2013, 17:22 
 

Iscritto il: 24/10/2011, 17:30
Messaggi: 1527
Nome: Isidro Martínez
mazzeip ha scritto:
E perché non lo ripete qui, se è così? Non credo sia così problematico esprimere un concetto così semplice, scelga lui la lingua, spagnolo incluso.


:shock: :shock: :shock: :shock: Ovviamente, Paolo, non ripeterò qualcosa che ho detto di non fare di più! Ora, se ogni manager ha criteri diversi per modalità di utilizzo del forum, non posso andare due criteri se sono in contraddizione tra loro! Se non è il caso, ho sempre incontrato e rispettare tutte le regole del forum!

mazzeip ha scritto:
Se le foto si riferiscono ad esemplari di qualche museo, io sarei comunque andato a leggere il cartellino, non trovi?


:shock: :shock: :shock: :shock: Sai leggere il cartello?????? Ho intenzione di leggere un cartello illeggibile nella fotografia??????? Oppure vuoi che rifare un viaggio in una regione lontana per volcer per fotografare le etichette dei campioni, nei rari casi in cui è possibile? (dico raramente, perché le grandi ali farfalle spesso non si fermano a leggere qualcosa in etichetta, perché alcuni sono vecchi e sfocate (ad esempio il famoso Sahara Nemopteridae), perché la teca di vetro non lascia spazio di manovra con la macchina fotografica, ecc ....)

Potete trovare il mio problema quello in cui i dati tag sono chiaramente visibili nella foto insieme, ma non immessa sui dati della questione argomento???!

mazzeip ha scritto:
Altrimenti che senso ha la cosa? Sparacchio foto a destra e a manca di cose che non so né cosa siano né da dove provengano, tanto c'è qualche fesso che non ha niente di meglio da fare che determinarmele?


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Paolo, si prende un lungo periodo di tempo in questo forum, avete mai letto il titolo di questo subforum? "Nuove richieste di determinazione o di conferma"

Vuoi dire forse che nessun problema di come molti hanno scritto su questo forum, è pubblicato qui? Per tutti coloro che hanno inviato seguire questa impostazione, ovviamente! TUTTI i membri del forum qui le foto per determinare o confermare! Se non si desidera partecipare, individuando, sei libero di farlo! Le persone con più buon senso e la volontà, se e quando non è impossibile.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: