Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 17:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

ARCTIIDAE DELLA SICILIA ORIENTALE......Andrea Cernigliaro ~ Roberto Leotta ~ Giovanni Marchese



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/12/2012, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Premesso che evito questo genere di red carpet, preferendo il retroscena, onde evitare di essere scambiato per un venditore di libri porta a porta (senza offesa per la categoria)...Spinto da qualche collega del forum che giustamente mi faceva rilevare che partecipando alla comunità online non potevo esimermi da non far conoscere parte del mio operato, perchè questo poteva essere inteso come atteggiamento superbo e irrispettoso, comportamento opposto al mio (un tantino rude oserei dire "rupestre") non affine ai miei obiettivi...


Porto a conoscenza degli utenti forum questo piccolo testo frutto di anni di ricerca territoriale dei suddetti autori parzialmente finanziato da Centro Educazione Ambientale di Niscemi (CL) col supporto del relativo Museo di Scienze Naturali.
Il testo dal numero di copie limitato, non potendo essere commercializzato in quanto patrocinato da una associazione ONLUS viene ceduto dietro contributo a vario titolo che principalmente viene finalizzato alla pubblicazione di altri lavori degli inscritti.....Per ulteriori info contattare il sottoscritto in M.P. forum o indirizzo E-mail... leotta.roberto@alice.it tel 095\885478 o in alternativa per iscrizioni contattare responsabili associazione C.E.A. Sicilia indirizzi al sito internet http://www.ceaniscemi.it.....


Il piccolo testo 60 pag. (64 complessive ) formato 17x24 copertina plastificata ,completamente a colori tratta 25 specie della famiglia Arctiidae..(escluse Syntomidae) distribuite nella Sicilia orientale e non solo, seguendo l'impostazione sistematica (anche se un po retro' ma sicuramente più conosciuta) del E. Bertacini, G. Fiumi e P. Provera con piccoli aggiornamenti.
Nel testo vengono descritte e illustrate 25 specie in tavola raffigurante da 2 a 5 esemplari in figura con annessa area di distribuzione..... Viene corredato da 8 foto apparato genitale maschile di una specie, 7 foto varie, 36 foto biotopi di raccolta e oltre 50 foto che testimoniano l'attività svolta, i reperti nelle collezioni e molte osservazioni in natura sul ciclo le abitudini delle singole specie con qualche nota morfologica e comparativa ...introduzione, generalità, bibliografia, etc...


Il testo di tipo faunistico con piccole osservazioni sistematiche ma con carattere di pubblicazione scientifica per i dati dei reperti riportati. E' una vera e propria recensione faunistico-cronologica delle specie presenti nell'area d'indagine. Adotta un metodo di monitoraggio delle specie, che non si rifà ai singoli occasionali ritrovamenti dei reperti.. Ma valuta anche le stazioni di raccolta e la loro approssimata estensione con ripetuti sopralluoghi fatti personalmente atti a verificarne le aree stanziali delle popolazioni... conseguentemente non vengono pubblicati (ad eccezione di un reperto) dati provenienti da altri collezioni che potrebbero contenere errori di vario genere sfalsando la reale valutazione sulla distribuzione....
La pubblicazione sicuramente avrebbe suscitato più interessi se fosse stata fatta a più ad ampio spettro, ma considerando che trattasi di un ibrido fra una comunicazione scientifica e un testo generico non finalizzato alla vendita di massa, abbiamo preferito la qualità alla quantità, inoltre considerato l'esposizione dei dati riportati credo che "umanamente" sarebbe stato impossibile farla per un territorio più esteso da quello monitorato.
Non percentualizzando alcun merito dei coautori in quanto senza di essi il lavoro sarebbe risultato sicuramente meno ricco particolareggiato e preciso.... Personalmente ritengo una piccola rivincita verso alcuni "amici" che in passato hanno avuto un comportamento poco professionale ma sopratutto poco consono all'amicizia e collaborazione all'epoca instaurata.....
A tal fine allego uno stralcio in foto del piccolo testo che posso assicurare anche se poco voluminoso ma dal grande contenuto, insomma considerato la data di uscita "LA FINE DEL MONDO"


DSC02236.JPG

DSC02237.JPG

DSC02238.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2012, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Complimenti !
So quanta fatica vi e' costata .
Mi prenoto subito per una copia.

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2012, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Complimenti anche da parte mia :birra: :hp: ; gli Arctidae poi sono tra le famiglie che preferisco!


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2012, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
GRAZIE....e tanti auguri di buone festività a tutti......


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2012, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Complimenti a Roberto e agli altri Autori per il bel lavoro. :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2012, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Complimenti Roberto e tanti auguri anche a te.

Io non sarò tra gi acquirenti del libro, ma solo perchè i Lepidotteri sono completamente fuori del mio campo d'interesse.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2012, 20:17 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Lo so MAURIZIO grazie e auguri anche a te


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2013, 20:44 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
Ciao
essendo della Sicilia orientale (SR) ed avendo in collezione numerosi arctiidae mi prenoto una copia...ma come posso averla?


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2013, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Mi ero perso questa discussione :oops: .Non mi prenoto per una copia, ma mi associo sicuramente ai complimenti per gli autori di questo bel lavoro :ok: :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/01/2013, 21:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Complimenti :ok:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/01/2013, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Considerando le richieste a titolo personale informo la comunità del Forum che il testo su citato è disponibile sul sito di Natura Edizioni Scientifiche di Alfonso Iorio parte new libri .....come opzione alla richiesta privata chiaramente cambiano alcune modalità che sono a carattere personale....

un grazie a tutti per i complimenti ricevuti....ROBERTO :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2013, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Complimenti Roberto e tanti auguri anche a te.

Io non sarò tra gi acquirenti del libro, ma solo perchè i Lepidotteri sono completamente fuori del mio campo d'interesse.

Vale anche per me ......ma i complimenti sono meritatissimi!!! :ok:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: