Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phyllognathus excavatus (Forster, 1771) - Dynastidae

24.VII.1997 - ITALIA - Emilia-Romagna - RA, P. marina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/12/2012, 11:37 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ho trovato nella mia cassetta questo phyllognathus gentilmente regalatomi da Marcello (Entomarci).
Ho perso il cartellino quando ho risistemato le cassette ed ora non so di cosa si tratta. Forse Marcello se lo ricorda...?
PS: sicuramente non è P. excavatus


phyllognaaaaananananananananananannanananannananthhhhhhhhhhhhhhh.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: phyllognathus
MessaggioInviato: 28/12/2012, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
E perché no?
Cosa altro può essere se non Phyllognathus excavatus (Forster, 1771)? ;)

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: phyllognathus
MessaggioInviato: 28/12/2012, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Sono daccordo con Giacomo, femmina di Phyllognothus excavatus :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 12:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
No, sono sicuro che sul cartellino c'era scritto una roba tipo P. silenus o roba simile, sicuramente non excavatus. Spero nell'intervento di Entomarci.


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Infatti il P.excavatus ora è l'ex P.silenus :ok:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 12:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ah! :oops:
esistono altre specie in italia del genere phyllognathus? :roll:


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 12:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
marco villa ha scritto:
Ah! :oops:
esistono altre specie in italia del genere phyllognathus? :roll:

Per ora no! :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ah ok, era x curiosità :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: