Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 16:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrypnus murinus (Linnaeus 1758) - Elateridae - Veneto



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/01/2010, 0:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Questa mi azzardo a mettere un nome... potrebbe essere un' Agrypnus murina?
Grazie Nicola

VENETO
Feltre:Foen (Belluno)
20/VI/2009
N.Dal Zotto legit
17mm

elateridae6.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrypnus murina ?
MessaggioInviato: 12/01/2010, 11:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
a me sembra proprio lui, o come oggi si chiami (ho visto parechi nomi diversi per chiamarlo). uno che gli somiglia ma se si è abitutati a vedere non lo si confonde è il Prosternum tesselatum, ma non è di certo!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrypnus murina ?
MessaggioInviato: 12/01/2010, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie mille Davide :D

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrypnus murina ?
MessaggioInviato: 12/01/2010, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ovviamente direi che è lui :oops: , ma AgripnUS è della seconda declinazione ed è un maschile quindi non murinA ma murinUS :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrypnus murina ?
MessaggioInviato: 12/01/2010, 15:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
dadopimpi ha scritto:
ovviamente direi che è lui :oops: , ma AgripnUS è della seconda declinazione ed è un maschile quindi non murinA ma murinUS :)

Grazie Riccardo della correzione :D :)
Io avevo fatto coppia incolla da koleopterologie.de dove è scritto come murinA, senza controllare :oops:

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrypnus murina ?
MessaggioInviato: 12/01/2010, 15:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Maw89 ha scritto:
dadopimpi ha scritto:
ovviamente direi che è lui :oops: , ma AgripnUS è della seconda declinazione ed è un maschile quindi non murinA ma murinUS :)

Grazie Riccardo della correzione :D :)
Io avevo fatto coppia incolla da koleopterologie.de dove è scritto come murinA, senza controllare :oops:


si vede che in qualche lavoro hanno fatto un errore di battitura e l'errore si è ripetuto in altre pagine

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:D Agrypnus murinus (Linnaeus, 1758) - il nome murina presente in alcuni testi si riferisce al fatto che un tempo la specie era riferita al genere Adelocera.

Ciao a tutti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: