Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 10:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudomeira sp. gruppo vitalei - Curculionidae

26.III.1972 - ITALIA - Sicilia - PA, Monte Pellegrino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/02/2013, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Continuo la mia saga delle sparute Pseudomeira che mi ritrovo :D

Questa proviene dal monte Pellegrino.
Estrattore Belese di muschi e fogliame di quercia.

Lunghezza dell'esemplare: circa 3 mm.

:roll: :roll: :roll: per me non assomiglia alle due Pseudomeira citate del Pellegrino; questa è più "panciuta".


pellegrinorid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomeira del Monte Pellegrino
MessaggioInviato: 24/02/2013, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Bravo Andrea :lov1:
:ok: Pseudomeira del gruppo vitalei e quindi, come hai già osservato, non assomiglia ad exigua e pfisteri conosciute del monte Pellegrino e che appartengono al gruppo exigua (più allungate). Sembrerebbe una erinacea :roll: a motivo delle setole ma, anche questa, per determinarla in maniera corretta ha necessità di essere estratta e vista sotto il binoculare.Interessante il dato della località... :p :p :p
Cesare :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomeira del Monte Pellegrino
MessaggioInviato: 24/02/2013, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Cesare Bellò ha scritto:
Bravo Andrea :lov1:
:ok: Pseudomeira del gruppo vitalei e quindi, come hai già osservato, non assomiglia ad exigua e pfisteri conosciute del monte Pellegrino e che appartengono al gruppo exigua (più allungate). Sembrerebbe una erinacea :roll: a motivo delle setole ma, anche questa, per determinarla in maniera corretta ha necessità di essere estratta e vista sotto il binoculare.Interessante il dato della località... :p :p :p
Cesare :hi:



:ok:

:birra:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomeira del Monte Pellegrino
MessaggioInviato: 24/02/2013, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Ciao Andrea :lov1: :hp:
:ok: :p ci vediamo ad Entomodena
Cesare :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: