Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 19:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cardiophorus gramineus (Scopoli, 1763) - Elateridae

21.X.2012 - ITALIA - Marche - AP, Acquasanta Terme


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/03/2013, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Trovato il 21.X.2012 ad Acquasanta Terme (Ascoli Piceno) in mezzo alla rosura di una grossa carie di un enorme castagno.

Chi è??? :oops:

Dimensioni: 8mm
CIMG0216.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da ID...
MessaggioInviato: 12/03/2013, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Lo scutello dice Cardiophorus ......il resto lo dice.......Giuseppe!!! :lol1: :lol1: :hp: :lov2: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da ID...
MessaggioInviato: 12/03/2013, 14:53 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Belli belli belli :lov3: :lov3: :lov3: !!!
Stì elateridi testarossa mi fanno venire il Cardiopalma :hp:
GRAZIE ZIO!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Elateridae da ID...
MessaggioInviato: 12/03/2013, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
:hi: :hi: Ciao Giacomo, la laurea ti ha portato fortuna! Si tratta di Cardiophorus gramineus (Scopoli, 1763). La specie è interessante, mi è nota di 63 località italiane prevalentemente di tutto il N Italia ma è nuova per le Marche. Nota di alcune località del Lazio al centro Sud e del Gargano. ma deve esserci almeno fino in Calabria ma per il momento è solo un ipotesi!

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2013, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:hp:

Grazie mille a tutti!!!

Vedrò di prenderne altri!!! ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: